Merate: affollata assemblea per le elezioni della Pro Loco. Largo ai giovani e ai volti nuovi. Delusione tra gli esclusi

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif

Quella di venerdì sera passerà di certo alla storia come una delle assemblee Pro loco più lunghe e partecipate. Il rinnovo del consiglio uscente, presieduto da Andrea Simonetti, ha attratto l'attenzione da dentro e fuori Merate e così ieri alla convocazione dell'assemblea la sala civica è risultata quanto mai affollata, con la registrazione dei soci votanti che ha fatto formare anche la fila all'esterno.

Su 226 aventi diritto al volto se ne sono presentati 76 cui si sono aggiunte 34 deleghe.
Prima delle votazioni il presidente Simonetti ha ripercorso il suo mandato, che ha avuto inizio il 16 settembre 2009, e ha sottolineato come sia necessario per il futuro lavorare per snellire le formalità burocratiche che paralizzano l'entusiasmo di tanti eventi. La situazione contabile al 28 novembre vede in cassa 49,38 euro e in banca 11.462 euro. I debiti verso fornitori ammontano a 5mila euro mentre i crediti da esigere sono circa 500. Il totale disponibile è dunque 7.012.

La segretaria Elisa Rossetti e il presidente uscente Andrea Simonetti

Il sindaco Andrea Massironi presente in sala con l'assessore Giuseppina Spezzaferri

Dopo un confronto sul numero dei componenti da eleggere in consiglio, da 7 a 10, che ha visto l'intervento di più soci così come l'auspicio invocato affinché l'interesse mostrato per le elezioni non sfumi poi, lasciando l'organizzazione nella mani di pochi volontari, si è passati alla presentazione dei candidati.


Non trattandosi di un voto per coalizione ma "ad personam", il risultato ha dato poi un consiglio formato da 7 persone di due "correnti" diverse.
Ogni socio ha potuto votare sette soggetti, tre revisori dei conti effettivi e due supplenti.
Prima delle operazioni di voto, le liste (anche se il termine non è comunque corretto, ndr) si sono presentate.

Ad aprire la carrellata una formazione completamente giovane, volti più o meno nuovi, formata da Matteo Albani, Nicolò Biffi, Luca Codara, Martino Longhi, Jacopo Pedrini, Lorenzo Proserpio, Elena Redaelli, Sergio Savini.


E' stata poi la volta di Gilberto Colombo, del GEVO di Osnago, che si è proposto con Fabiola Brioschi, Michele Manzoni, Antonello Sala, Dario Vanoli, Simona Vergani, Anna Maria Villa.


Stefano Valagussa, ribadendo la volontà di una totale autonomia rispetto all'amministrazione comunale, ha presentato Raffaele Angelillo, Veronica Girelli, Paolo Omassi, Adriana Scaccabarozzi, Edoardo Zerbi. Con una lettera fatta pervenire poche ore prima dell'assemblea Giacomo Ventrice ha ritirato la sua candidatura, pare (ma si tratta solo di indiscrezioni) per motivi dettati da contrasti all'interno di Giovani per Merate (di cui fanno parte alcuni candidati per la Pro Loco).


Andrea Simonetti ha dichiarato di dare nuovamente la sua disponibilità per la Pro Loco così come Maria Stefanelli, artista, si è detta disponibile a lavorare soprattutto sul fronte della cultura.

Lo spoglio delle schede

Le operazioni di spoglio si sono protratte fino a mezzanotte e hanno dato un esito abbastanza sorprendente.


A raccogliere il maggior numero di preferenze sono stati proprio i volti nuovi. 58 i voti fatti convergere su Martino Longhi, figlio del dottor Enrico.

54 per Sergio Savini, 52 per Luca Codara, 46 per Lorenzo Proserpio, 44 per Paolo Omassi, 40 per Veronica Cirelli e 39 per Elena Redaelli. Grandi esclusi dal consiglio direttivo Stefano Valagussa che si è fermato a 29, un punto solo sopra Gilberto Colombo di Osnago. Fermo a 27 Andrea Simonetti che tutto sommato in questi anni si era impegnato notevolmente per l'associazione.

I revisori effettivi
I revisori supplenti
X

Per quanto riguarda i revisori dei conti sono stati eletti Nicola Casati con 47 voti, Stefano Maffi con 45 e Mario Viganò con 37. I supplenti saranno Letizia Mor (47 voti) e Marco Brivio (39).

Nei prossimi giorni il consiglio si ritroverà per scegliere al suo interno le cariche di presidente, vice, segretario e tesoriere.

Luca Codara e Lorenzo Proserpio

Un plauso è certamente da tributare a Lorenzo Proserpio e a Luca Codara che hanno "intrattenuto" per quasi un'ora con un interessante excursus sulla storia di Merate, l'intera assemblea, in attesa della conclusione delle operazioni di voto.

IL NUOVO DIRETTIVO ELETTO.
Da sinistra Paolo Omassi, Lorenzo Proserpio, Martino Longhi,
Elena Redaelli, Veronica Cirelli, Jacopo Pedrini, Luca Codara e l'uscente Andrea Simonetti
S.V.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.