Cernusco: in consulta “scatti” contro il femminicidio e la marcia dei Babbi Natale

Durante la seduta della consulta cultura, sport e tempo libero a Cernusco Lombardone, si sono discussi quattro punti all'ordine del giorno: le iniziative per il 25 novembre, per il Natale 2014, quelle in vista di EXPO ed altri momenti di aggregazione.

Da sinistra il sindaco Giovanna De Capitani, Maurizio Rezzoli, Alessandra Mandelli


Il presidente Maurizio Rezzoli ha ricordato che in occasione della giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cadrà il 25 novembre, i quattro comuni si sono accordati per un unico cartellone di iniziative. Sono stati contattati i negozianti di Cernusco, Osnago, Lomagna e Montevecchia per procedere alla stampa e alla consegna delle locandine da appendere alle vetrine. Come già stabilito nella seduta della consulta a ottobre, le locandine saranno in formato A3 e riporteranno in estrema sintesi un episodio di femminicidio, con le fotografie della vittima e del carnefice. Saranno trenta, scelti tra i meno cruenti, e verranno consegnati a breve, unitamente alla locandina dello spettacolo che aprirà la settimana in oggetto.

Luigina Viganò, Michele Angelo Manzoni, Emanuele Brivio

Nel programma condiviso con gli altri tre comuni, è infatti prevista una lettura scenica di Libertà minata, eseguita dall'attrice Debora Mancini e dal musicista Daniele Longo, che si terrà presso la biblioteca di piazza della Vittoria a Cernusco, domenica sera alle 20,30. Probabilmente poco prima ci sarà l'inaugurazione ufficiale della mostra itinerante Grida e silenzi, realizzata in collaborazione con ARTEe20 Merate, che rimarrà nella biblioteca di Cernusco dal 23 al 25, per poi spostarsi all'auditorium di Lomagna dal 28 al 30, alla sala Pertini a Osnago dal 5 al 7 dicembre e alla sala civica (e non più alla casetta di via Fontanile) a Montevecchia dal 12 al 14. Il presidente Rezzoli ha poi ricordato che la settimana sarà chiusa da Concerto e musica, in collaborazione con "Amici della musica" e "Arché", che sarà all'auditorium di Lomagna il 30 novembre alle 21.

Gianmaria Casana, Dario Vanoli, Floarea Urs

Quanto alle iniziative per Natale, si è discusso della camminata dei Babbi Natale, proposta dalla vicepresidente Alessandra Mandelli. Luigina Viganò ha delineato un percorso di due chilometri circa, che partirà dal luogo di ritrovo della Maratonina, proseguirà lungo via S.Ambrogio, e toccherà altre vie del centro fino a raggiungere piazza della Vittoria, dove ci sarà un piccolo ristoro con the e panettone. La camminata non competitiva, aperta a tutti, sarà domenica 21 dicembre verso le 15, quando la piazza sarà animata anche dalle bancarelle per il mercatino di Natale. Tra le iniziative per il 25 dicembre ci saranno anche due concerti.

Sono state proposte delle idee in vista di EXPO e per gli incontri sulla salute e sull'alimentazione, che saranno analizzate e vagliate nelle prossime sedute della consulta cultura, sport e tempo libero.

F.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.