Brivio: il burraco diventa solidarietà per l’Alveare e i progetti a sostegno del Cse


Nel pomeriggio di domenica il torneo benefico di burraco promosso dall'Associazione Amici dell'Alveare ha richiamato presso la palestra di Brivio decine e decine di appassionati del gioco di carte di origine uruguaiana. Concentrazione e silenzioso divertimento hanno pervaso i tantissimi giocatori seduti alle decine di tavoli allestiti dai volontari dell'Associazione Amici dell'Alveare.

L'importante raccolta fondi prevede per quest'anno la realizzazione di progetti educativi per gli utenti diversamente abili del C.S.E. l'Alveare: acquaticità, fisioterapia, ginnastica, ortocultura e soggiorno marino, per un costo totale di 11.808€, che la Fondazione Provincia di Lecco coprirà per il 50% a patto che l'Associazione Amici dell'Alveare riesca a raccogliere l'altro 50%. "Viviamo del lavoro dei nostri volontari - ci ha spiegato Franco Riva, responsabile dell'Associazione Amici dell'Alveare - e sono ormai sette anni che grazie a questo tipo di raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione Provincia di Lecco riusciamo a garantire agli utenti del C.S.E. l'Alveare quelle attività educative e ricreative che vanno a costituire concretamente il loro benessere."

Nata nel 1986 a partire dall'impegno di persone appartenenti all'ambito oratoriano briviese l'Alveare è una cooperativa dove ragazzi e ragazze diversamente abili possono vivere le proprie giornate lavorando e socializzando. L'Alveare si mantiene in gran parte grazie al lavoro dei ragazzi e dei volontari. Questi frequentano la cooperativa sia di giorno che di sera, e si rendono disponibili sia per i piccoli lavori di assemblaggio e di confezionamento forniti dalle aziende del circondario sia per il trasporto dei ragazzi che dalle loro case devono raggiungere la cooperativa.

A sinistra Franco Riva

La cooperativa - che fa parte di Rete Salute - conta ad oggi 20 soci, 5 dipendenti e 20 utenti; ma l'Associazione Amici dell'Alveare conta ben 200 membri, che a vario titolo si occupano di animare il tempo libero degli utenti.

 

per informazioni:

Franco Riva, Associazione Amici dell'Alveare: 333/1961827

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.