Olgiate: un corso di arabo per bambini della primaria e studenti con Arissala

Un corso di arabo destinato ai bambini della scuola primaria, rivolto agli studenti che in casa lo sentono parlare dai propri genitori ma anche agli italiani che vogliano imparare una lingua diversa da quelle che vengono loro insegnate in classe. A proporlo a Olgiate Molgora, la domenica mattina, sarà l'associazione "Arissala", attiva da circa un anno in comune e iscritta all'albo istituito dall'amministrazione. I suoi referenti hanno ottenuto da parte della giunta comunale la possibilità di utilizzare la sala civica, la domenica dalle 10.30 alle 12.30, per il periodo che va da novembre 2014 a gennaio 2015.
"I corsi di arabo per bambini vengono già organizzati in diversi comuni del territorio, la nostra associazione è nata per promuovere l'insegnamento della lingua agli studenti della scuola primaria, anche italiani" ha spiegato Yessou Ahmed, titolare di una macelleria in paese e tra i promotori dell'associazione. "Abbiamo avuto dall'amministrazione una risposta positiva, il corso inizierà entro la fine di novembre e in base al numero di iscritti vedremo se sarà possibile portarlo avanti. Le lezioni si svolgerebbero fino al mese di giugno 2015, e ogni tre mesi rinnoveremo la nostra richiesta per la sala civica. A tenere le lezioni saranno tre volontari madrelingua".
Il corso mira a insegnare l'arabo "scolastico" anche ai bambini che sentono abitualmente la lingua parlata dai loro genitori. "Nelle case sentono parlare i dialetti, come succedeva per l'italiano qui fino a qualche tempo fa" ha spiegato Yessou Ahmed. "È importante che imparino correttamente la lingua di origine della loro famiglia, che nelle scuole italiane non viene insegnata. Allo stesso modo per i bambini italiani, che a quell'età apprendono facilmente, può essere il modo per avvicinarsi ad una cultura con cui convivono ogni giorno a scuola".
La giunta comunale spiega così le motivazioni che hanno determinato l'assegnazione del patrocinio all'iniziativa:
"alla stessa è riconducibile un particolare valore culturale, sociale ed educativo (Art. 12 Regolamento associazioni) e uno scopo di pubblico interesse per la collettività (Art. 3 Regolamento utilizzo sala), in quanto finalizzata alla conoscenza e al mantenimento della cultura e dell'identità delle popolazioni di diversa etnia residenti nel Comune di Olgiate Molgora;
- sussistono in capo al soggetto proponente i requisiti prescritti, trattandosi di associazione Olgiatese regolarmente iscritta al registro delle associazioni (Art. 13 lett. a Regolamento associazioni)
- l'iniziativa si svolge all'interno del territorio comunale (Art. 12 Regolamento associazioni), è aperta alla partecipazione di tutti gli alunni delle Scuole Primarie interessati (art 3 Regolamento utilizzo sala);
- l'iniziativa ha significato sociale e non ha fine di lucro (Art. 14 Regolamento associazioni), non ha carattere prettamente commerciale né è espressione di interessi di natura prevalentemente economica o privata (Art. 3 Regolamento utilizzo sala)"

L'associazione Arissala cerca, al pari di altre di Olgiate, una sede ed è in contatto con l'amministrazione per i nuovi spazi ricavati nello stabile della stazione e nell'ex scuola dell'infanzia di Valmara. Nel frattempo darà il via al corso di arabo destinato ai più piccoli.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.