Cena benefica del dr. Gullace per l’ecocardiografo portatile

Si terrà domani sera presso il ristorante "La casupola" di Bosisio Parini la cena benefica organizzata dal dottor Giuseppe Gullace in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera, il cui scopo è quello di raccogliere fondi per l'acquisto di un ecocardiografo portatile da destinare al reparto di Cardiologia Riabilitativa e di un ecografo portatile per l'auto medica del 118.

Alberto Zoli e Giuseppe Gullace


 È stato lo stesso dottor Gullace, che il 30 di novembre è andato in pensione dopo ben 31 anni di onorata carriera presso l'azienda ospedaliera provinciale, a spiegare l'importanza di queste piccole ma straordinarie apparecchiature. Emergenza vuol dire battaglia contro il tempo, quindi riuscire a fare la miglior diagnosi possibile nel minor tempo possibile vuol dire indirizzare da subito l'intervento in modo corretto.


I dati della sperimentazione dello scorso anno, durata circa quattro mesi, sull'utilizzo dell'ecografo a bordo di automezzi del 118 sono assolutamente interessanti: nel 47% dei casi (praticamente un caso su due) ha permesso di cambiare il tipo di intervento, modificando quindi la diagnosi presunta sulla base di dati concreti, e nel 35% dei casi ha indirizzato il paziente verso l'ospedale più opportuno per il tipo di problema riscontrato (dato rilevato soprattutto a Milano dove c'è un elevato numero di ospedali con diverse specializzazioni). Una delle due apparecchiature, che hanno un costo di 17 mila euro ciascuna, verrà donata dal dottor Gullace mentre l'altra sarà acquistata grazie ai proventi della cena benefica di giovedì 2 novembre a cui parteciperà anche il noto comico di Mediaset Leo Valli, che presenterà la serata.


La spesa però non si può ritenere conclusa con l'acquisto dei due ecografi portatili. Infatti, come ha sottolineato anche Alberto Zoli, direttore generale di AREU, la formazione richiede moltissime risorse, soprattutto se si considera che nel corso dei prossimi cinque anni l'ecografo portatile diventerà parte della dotazione standard degli automezzi del 118, 400 in tutta Lombardia, su cui operano oltre 1400 professionisti. Proprio la formazione è la nuova sfida che attende il dottor Giuseppe Gullace che, forte anche della stima di cui gode in campo internazionale, dirigerà la scuola di formazione in ecocardiografia presso il Policlinico di Monza.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.