Merate: il nuovo comandate Roberto Carbone in città. ''Voltiamo pagina e partiamo dal cittadino''
Primo giorno ufficiale di servizio per Roberto Carbone, nuovo comandante della polizia locale di Merate. In "condivisione" con Agrate, amministrazione da cui proviene, l'ufficiale sarà presente in città tutte le mattine fino a entrare operativo a regime probabilmente già dal mese di settembre/ottobre.
Laurea in scienze giuridiche, magistrali in giurisprudenza, master in filosofia del diritto e security intelligence, dopo una breve parentesi a Camparada dal 2010 è in forze presso l'ufficio direttivo del comando di Agrate. Ha frequentato il corso ufficiali presso l'accademia della polizia locale e un mese a Roma alla scuola di perfezionamento delle forze di polizia, che dipende dal Ministero dell'Interno.
Sul lavoro da fare a Merate, non ha incertezze. "Bisogna voltare pagina e riorganizzare il servizio finalizzando tutti i nostri sforzi verso il cittadino" ha commentato dal suo ufficio di Palazzo Tettamanti "dobbiamo impegnarci per migliorare il rapporto con la cittadinanza e essere attenti ai suoi bisogni. Anzitutto svolgeremo attività preventiva senza mancare, quando serve, di intervenire per sanzionare laddove non vengano rispettate le regole. Credo che ci sia un lungo lavoro da fare ma ora ci sono un nuovo sindaco e un nuovo comandante, ci sono tempi fisiologici ma ce le metteremo tutta".
Sui primi interventi da fare, il comandante naturalmente puntualizza che "ho bisogno di analizzare la situazione e prendere atto di quanto c'è. Non escludo di razionalizzare il sistema di videosorveglianza, magari spostando alcune postazioni affinchè siano garantite prevenzione e sicurezza. Però tutto va fatto dopo aver studiato la situazione attuale e valutando le esigenze del territorio".
Sulle pattuglie serali, al momento, la programmazione agostana fatta precedentemente impedisce interventi. "Per settembre, compatibilmente con le risorse che abbiamo, valuterò se sarà possibile fare qualcosa ma devo confrontarmi con le disponibilità a bilancio".
E sulla sua "visibilità" in città, precisa subito: "Domani sera sarò alle celebrazioni a Sabbioncello con il Cardinale Tettamanzi. E per il futuro io o un mio sostituto rappresenterà il corpo nelle varie funzioni. Dobbiamo tornare ad avere una maggiore presenza in mezzo alla gente".
Fino a quando il comando di Agrate non troverà un sostituto, Roberto Carbone si dividerà con Merate. Poi una volta chiusi i rapporti con il precedente incarico Merate lo avrà al servizio full time.
Il nuovo comandante Roberto Carbone
Laurea in scienze giuridiche, magistrali in giurisprudenza, master in filosofia del diritto e security intelligence, dopo una breve parentesi a Camparada dal 2010 è in forze presso l'ufficio direttivo del comando di Agrate. Ha frequentato il corso ufficiali presso l'accademia della polizia locale e un mese a Roma alla scuola di perfezionamento delle forze di polizia, che dipende dal Ministero dell'Interno.
Sul lavoro da fare a Merate, non ha incertezze. "Bisogna voltare pagina e riorganizzare il servizio finalizzando tutti i nostri sforzi verso il cittadino" ha commentato dal suo ufficio di Palazzo Tettamanti "dobbiamo impegnarci per migliorare il rapporto con la cittadinanza e essere attenti ai suoi bisogni. Anzitutto svolgeremo attività preventiva senza mancare, quando serve, di intervenire per sanzionare laddove non vengano rispettate le regole. Credo che ci sia un lungo lavoro da fare ma ora ci sono un nuovo sindaco e un nuovo comandante, ci sono tempi fisiologici ma ce le metteremo tutta".
Sui primi interventi da fare, il comandante naturalmente puntualizza che "ho bisogno di analizzare la situazione e prendere atto di quanto c'è. Non escludo di razionalizzare il sistema di videosorveglianza, magari spostando alcune postazioni affinchè siano garantite prevenzione e sicurezza. Però tutto va fatto dopo aver studiato la situazione attuale e valutando le esigenze del territorio".
Sulle pattuglie serali, al momento, la programmazione agostana fatta precedentemente impedisce interventi. "Per settembre, compatibilmente con le risorse che abbiamo, valuterò se sarà possibile fare qualcosa ma devo confrontarmi con le disponibilità a bilancio".
E sulla sua "visibilità" in città, precisa subito: "Domani sera sarò alle celebrazioni a Sabbioncello con il Cardinale Tettamanzi. E per il futuro io o un mio sostituto rappresenterà il corpo nelle varie funzioni. Dobbiamo tornare ad avere una maggiore presenza in mezzo alla gente".
Fino a quando il comando di Agrate non troverà un sostituto, Roberto Carbone si dividerà con Merate. Poi una volta chiusi i rapporti con il precedente incarico Merate lo avrà al servizio full time.
S.V.