Merate: open day agli istituti Agnesi e Viganò. Presidi, prof. e studenti “presentano” l’offerta
Liceo classico o scientifico? Linguistico o il nuovissimo “tecnologico? Istituto professionale? Socio –psico-pedagogico? Musicale? Queste e tantissime altre le proposte per il futuro dei ragazzi che, finita la terza media, si troveranno ad entrare nel mondo della scuola superiore.
Per esempio, all'Agnesi è previsto un incontro con la dirigenza il 16 dicembre, una presentazione delle proposte extracurriculari il 19 gennaio e un servizio di sportello informativo aperto fino alla fine di febbraio tutti i martedì dalle 14.30 alle 16.30 e il sabato mattina su appuntamento.
http://www.issvigano.it/
http://www.liceoagnesi.it/contenuti/
Al centro il preside Lorenzo Pelamatti
Un tempo denominati comunemente “Ragioneria” e “Scientifico”, i due poli scolastici presenti in città, hanno oggi assunto una nuova fisionomia modificando e allargando ampiamente l’offerta formativa.A destra la preside dell'Agnesi Maria Teresa Rigato e il professor Vincenzo Baccaro
Accolti da studenti poco più grandi di loro, i ragazzi di terza media accompagnati da genitori e fratelli minori hanno visitato gli istituti soffermandosi nelle “aule speciali” quali laboratori, biblioteche, informatica o di lingua straniera. Ad attenderli i professori con in prima linea i presidi dei due istituti pronti a dispensare notizie sulla scuola e a chiarire eventuali dubbi.Per esempio, all'Agnesi è previsto un incontro con la dirigenza il 16 dicembre, una presentazione delle proposte extracurriculari il 19 gennaio e un servizio di sportello informativo aperto fino alla fine di febbraio tutti i martedì dalle 14.30 alle 16.30 e il sabato mattina su appuntamento.
http://www.issvigano.it/
http://www.liceoagnesi.it/contenuti/
A. M.