Montevecchia: tanti visitatori sul colle per la ''notte bianca''
Un'atmosfera decisamente insolita quella che si respirava sabato sera nel nucleo storico di Montevecchia, che si è animato per una serata all'insegna del divertimento e del buon cibo locale.
Una "notte bianca" quasi autunnale per la pioggia, che non ha comunque ostacolato la buona riuscita della manifestazione organizzata dall'associazione "Noi del Brughè" con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
Fin dalle 18 era un continuo via vai, dal semaforo delle quattro strade, per il bus navetta che ha accompagnato centinaia di visitatori fino a via Alta Collina.
Da qui, giovani e tante famiglie si sono diretti a piedi in centro, illuminato a giorno e animato a festa.
Grande affluenza in piazza Largo Gaetana Agnesi, dove è stato allestito il mercatino dell'hobbystica con una decina di bancarelle. Non sono mancate le degustazioni e la vendita di prodotti locali, presentati dal Consorzio Vini I.G.T. Terre lariane e dal Consorzio Produttori agricoli del parco di Montevecchia.
Negli angoli del centro, anche le esposizioni di quadri realizzati da diversi pittori del territorio.
Nel frattempo, le vie storiche di Montevecchia erano un continuo via vai di visitatori che, nonostante il tempo, hanno voluto passeggiare allietati dalla musica e godersi dall'alto la vista della Brianza.
Una "notte bianca" quasi autunnale per la pioggia, che non ha comunque ostacolato la buona riuscita della manifestazione organizzata dall'associazione "Noi del Brughè" con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
Fin dalle 18 era un continuo via vai, dal semaforo delle quattro strade, per il bus navetta che ha accompagnato centinaia di visitatori fino a via Alta Collina.
Da qui, giovani e tante famiglie si sono diretti a piedi in centro, illuminato a giorno e animato a festa.
Grande affluenza in piazza Largo Gaetana Agnesi, dove è stato allestito il mercatino dell'hobbystica con una decina di bancarelle. Non sono mancate le degustazioni e la vendita di prodotti locali, presentati dal Consorzio Vini I.G.T. Terre lariane e dal Consorzio Produttori agricoli del parco di Montevecchia.
Negli angoli del centro, anche le esposizioni di quadri realizzati da diversi pittori del territorio.
Nel frattempo, le vie storiche di Montevecchia erano un continuo via vai di visitatori che, nonostante il tempo, hanno voluto passeggiare allietati dalla musica e godersi dall'alto la vista della Brianza.
