Lomagna: la comunità attende il nuovo parroco don Lorenzo e festeggia don Carlo, don Giovanni, don Enrico e don Felice

A partire dal prossimo 1° settembre sarà Don Lorenzo Radaelli, attualmente a capo della parrocchia dei santi martiri Vitale e Valeria di Pessano con Bornago, il nuovo parroco di Lomagna. L'annuncio è stato dato durante la Santa Messa di domenica 22 giugno. Il parroco Don Ambrogio Cerizza resterà in paese come residente ma, a causa dei raggiunti limiti di età, pur continuando a collaborare con le attività della parrocchia lascerà il suo "compito" al sacerdote milanese.

Don Lorenzo Radaelli, parroco di Lomagna dal 1° settembre

Don Lorenzo
, nato ad Agrate il 30 maggio del 1948, è stato ordinato sacerdote nel 1975. Il suo primo incarico è stato come vice parroco a Bollate Cassina Nova, per poi diventare decano facente funzione nel decanato di Luino (anno 1998). Fino al 2006 è rimasto a Germignaga, in provincia di Varese per poi essere trasferito a Pessano con Bornago, parrocchia che lascerà nei prossimi mesi con destinazione Lomagna.
E sempre la comunità meratese nei prossimi giorni vivrà momenti particolarmente importanti per i suoi sacerdoti, nativi o che hanno trascorso un periodo del loro servizio pastorale in paese.

Don Enrico Vertemati, Don Giovanni Fumagalli, Don Carlo Millefanti

Don Enrico Vertemati è proprio nativo di Lomagna. Classe 1949, ordinato prete nel 1979 ha operato a San Donato Milanese e nella parrocchia di San Giorgio a Liscate e anche per lui quest'anno ricorre il 35° dalla solenne promessa di fedeltà alla Chiesa cattolica.

Anche Don Giovanni Fumagalli è figlio di Lomagna. Nato a Monza, classe 1955, ha maturato la sua vocazione religiosa nella comunità meratese e nel 1979 è stato ordinato sacerdote. Nello stesso anno è stato inviato come vice parroco a Brusuglio mentre nel 1985 è stato trasferito a Seggiano. Dal 1988 al 1996 ha operato nella parrocchia di Sant'Ildefonso a Milano, per poi essere trasferito nel decanato della Barona di Milano.

Don Carlo Millefanti, nativo di Limido Comasco, classe 1948, laurea in lettere è stato ordinato prete nel 1979 e quest'anno festeggia il 35esimo.  Fresco fresco di sacerdozio è stato inviato proprio a Lomagna per poi essere trasferito a Cesano Maderno, dal 1993 al 2003 anno in cui è stato nominato rettore della cappellania dell'ospedale Predabissi di Vizzolo Predabissi di Milano.

Don Felice Ferrario

Cinquanta invece gli anni spesi a servizio di Dio, quelli di Don Felice Ferrario, classe 1939 nativo di Acquate di Lecco. Dopo Villastanza, Airuno, Monza e Melzo il sacerdote nel 1998 è approdato a Lomagna dove ha prestato servizio fino all'arrivo di Don Ambrogio Cerizza. La comunità lo festeggerà con grande affetto ed emozione per questo anniversario tanto importante.

Venerdì sera, appunto, la festa sarà tutta per lui mentre lunedì 30 il paese si stringerà attorno a Don Enrico, Don Giovanni e Don Carlo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.