Bicentenario dell'Arma dei Carabinieri: il logo sui mezzi delle Aliquote Radiomobili
Nell’ambito delle iniziative correlate alla celebrazione del Bicentenario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, a partire dal 1° giugno prossimo e per tutti i restanti mesi dell’anno in corso, sarà esposto su tutte le autoradio ed i motoveicoli delle Aliquote Radiomobili del Comando Provinciale di Lecco, così come in tutta Italia, uno sticker adesivo raffigurante il “logo del Bicentenario”.
L’apposizione del logo dedicato rientra come detto nel quadro delle molteplici iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri per celebrare l’importante traguardo raggiunto, tra le quali si annoverano, tra le altre, la realizzazione del monumento in bronzo riproducente la famosa scultura del maestro fiorentino Antonio Berti “Pattuglia di Carabinieri nella tormenta”, collocato in Roma presso i Giardini di Sant’Andrea al Quirinale ed inaugurato recentemente, nonché il lancio di una serie di romanzi d’autore a firma di quattro importanti scrittori italiani, curata dall’Ente editoriale per l’Arma dei Carabinieri.
Il logo del bicentenario
Il logo è costituito dalla fiamma simbolo dell’Arma, sotto la quale spicca il motto “nei secoli fedele”, ideato in occasione del primo Centenario dell’Arma, ed ancora le date dell’anno di fondazione dell’Istituzione e l’attuale (1814 – 2014), intervallate dal simbolo del tricolore.L’apposizione del logo dedicato rientra come detto nel quadro delle molteplici iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri per celebrare l’importante traguardo raggiunto, tra le quali si annoverano, tra le altre, la realizzazione del monumento in bronzo riproducente la famosa scultura del maestro fiorentino Antonio Berti “Pattuglia di Carabinieri nella tormenta”, collocato in Roma presso i Giardini di Sant’Andrea al Quirinale ed inaugurato recentemente, nonché il lancio di una serie di romanzi d’autore a firma di quattro importanti scrittori italiani, curata dall’Ente editoriale per l’Arma dei Carabinieri.
