Abbadia: frana messa in sicurezza, riaperta la superstrada 36
E’ stata riaperta da poco la ss36 nel tratto compreso tra Abbadia e Lecco interdetto al traffico dalla mattinata di ieri dopo il distacco di una frana dal San Martino. L’elicottero dei Vigili del Fuoco, impegnato dal pomeriggio di ieri, ha infatti portato a termine i primi interventi di messa in sicurezza del fronte franoso permettendo così la riapertura della superstrada in entrambi i sensi di marcia in modo tale da liberare la città dalle lunghe code che si sono formate già dalla mattinata di ieri con i mezzi pesanti bloccati nell’area del Bione.
Articoli correlati:
Abbadia: in corso il disgaggio nell'area del movimento franoso, la ss36 ancora chiusa
Lecco: chiusa in entrambe le direzioni la ss36 per una frana
Rimosse le limitazioni a seguito di una frana in provincia di Lecco
L’Anas comunica che oggi, 24 aprile 2014, alle ore 15,00 è stata aperta al traffico, a doppio senso di circolazione, la carreggiata sud della strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” dal km 56,300 al km 57,700, in provincia di Lecco. Le carreggiate della strada statale 36 erano state chiuse al traffico, da Civate a Colico–Trivio Fuentes, a seguito di un movimento franoso che si è verificato nella mattinata di ieri nei pressi del km 57,000, a circa 100 metri di quota a monte della galleria artificiale che garantisce la protezione della linea ferroviaria Lecco–Colico–Sondrio e che corre parallela alla statale 36.
Durante il periodo di chiusura della strada sono stati effettuati vari sopralluoghi da parte di tecnici dell’Anas, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, per valutare l’entità della caduta massi e le eventuali risoluzioni al fine di ripristinare il transito lungo la strada statale. Questa mattina, infine, si è potuto provvedere al disgaggio del materiale roccioso instabile programmando di conseguenza la riapertura della carreggiata sud a partire dalle ore 15,00 a doppio senso di circolazione. I tecnici rocciatori continueranno a operare lungo al parete rocciosa al fine di pervenire nel più breve tempo possibile alla messa in sicurezza del versante e alla successiva apertura della carreggiata nord della strada statale 36.
Durante il periodo di chiusura della strada sono stati effettuati vari sopralluoghi da parte di tecnici dell’Anas, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, per valutare l’entità della caduta massi e le eventuali risoluzioni al fine di ripristinare il transito lungo la strada statale. Questa mattina, infine, si è potuto provvedere al disgaggio del materiale roccioso instabile programmando di conseguenza la riapertura della carreggiata sud a partire dalle ore 15,00 a doppio senso di circolazione. I tecnici rocciatori continueranno a operare lungo al parete rocciosa al fine di pervenire nel più breve tempo possibile alla messa in sicurezza del versante e alla successiva apertura della carreggiata nord della strada statale 36.
Articoli correlati:
Abbadia: in corso il disgaggio nell'area del movimento franoso, la ss36 ancora chiusa
Lecco: chiusa in entrambe le direzioni la ss36 per una frana
