Merate: l’Aido premia 5 studenti per gli elaborati realizzati sul tema della donazione

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif

La partecipazione degli studenti al concorso indetto dall'AIDO non è stata particolarmente entusiasmante ma la qualità degli elaborati proposti e l'impegno profuso dai ragazzi, non ha scoraggiato il direttivo dell'associazione che, questa mattina, nell'aula Rino Perego del liceo Agnesi ha voluto attribuire i premi.

Douae Tchiche (4A/L - Liceo Agnesi) con Daniele Sozzi, Bruno Bosisio e Paolo Aseni

Simone Rota 4 D/S Liceo Agnesi

Marta Perego 4 D/S Liceo Agnesi


Con Daniele Sozzi, del gruppo di Paderno, e con il chirurgo prof. Paolo Aseni, il presidente Bruno Bosisio ha incontrato così le classi e i professori interessati dal progetto e, dopo i ringraziamenti di rito, è passato alla premiazione.
L'elaborato che ha catturato l'attenzione della giuria e ha meritato il primo premio è stato quello di Douae Tchiche. Subito dopo Simone Rota e poi Marta Perego. Un riconoscimento è stato attribuito anche agli altri due partecipanti, Sara Cazzaniga e Alessia Panzeri.

Sara Cazzaniga 4^D RIM  ITC Viganò

Alessia Panzeri 4^A/L Liceo Agnesi

Un ringraziamento particolare è stato tributato alle professoresse Giovanna Chiappucci e Paola Loro che hanno seguito i ragazzi nell'elaborazione dei lavori.

Prima classificata:  Douae Tchiche   Il tema è sviluppato in un modo molto originale. La protagonista, una ragazza di 17 anni in cerca di risposte a certi dilemmi esistenziali tipici della sua età, trova stimoli importanti nella lettura di due libri che hanno attinenza con il " donare a cuore battente ". " I libri non parlano da soli " afferma l'epigrafe che apre il film " Centochiodi " di Olmi. In questo senso ci è piaciuto come l'autrice abbia saputo interrogarli per inserirne il contenuto in un tema dove la trama dei pensieri e delle emozioni della protagonista si legano in un racconto molto coerente, che rivela umanità e abilità narrativa.  
Secondo classificato: Simone Rota   Il tema è discretamente documentato, con le fonti che vengono correttamente citate. I dati si legano coerentemente alle riflessioni dell'autore.  
Terzo classificato: Marta Perego   Tema basato su una serie di dati che l'autrice ha raccolto ed ha saputo cucire con adeguate considerazioni personali. 

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.