Olginate: Greppi Holding, si studia la vendita dell’azienda

Un prima ricerca di mercato su eventuali realtà interessate all’acquisto non ha dato i risultati sperati, ma per la Greppi Holding di Olginate la prossima settimana – con un incontro programmato di fronte al giudice - potrebbe essere importante in vista di una vendita all’asta degli stabilimenti presenti in paese. Una ipotesi da valutare con attenzione, in virtù di un settore economico ancora in forte difficoltà, ma non solo.
La Holding infatti, fallita lo scorso novembre lasciando 33 lavoratori senza un impiego, era sorta dalle ceneri della Greppi Antonio Spa, che era stata dichiarata fallita nel 2009 con un monte debiti superiore ai 12 milioni di euro. L’attività nel campo delle porte basculanti, serrande e cancelli era continuata con l’affitto di un ramo d’azienda e il nuovo nome, ma i problemi negli anni successivi sono continuati, con i lavoratori in presidio in attesa di retribuzioni arretrate.
Una parte dei beni della realtà olginatese è stata acquistata prima del 2008 e fa capo dunque alla vecchia società, mentre altri rientrano nel fallimento della Holding. Sarà  necessario studiare un bando di vendita unitario, per cercare nuovi possibili acquirenti. Nel frattempo per i 33 lavoratori in cassa integrazione straordinaria a zero ore è stato approvato l’ammortizzatore sociale con scadenza al prossimo ottobre, ed è grande l’attesa per un introito economico dopo mesi di attesa. Per far fronte alla difficile situazione dei dipendenti, si cercherà di promuovere la vendita dell’azienda entro la prossima estate.   

Articoli correlati:
Olginate: Greppi Holding, via alla mobilità volontaria per 33
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.