Lecco: alla Kolbe la prima guerra mondiale si studia e... si mette in scena

Carlo Decio
Gli attori Antonio Gargiulo e Carlo Decio hanno coinvolto martedì scorso, 18 marzo, le classi terze della scuola media “Massimiliano Kolbe” di Rancio in un’attività teatrale sulla prima guerra mondiale. I ragazzi dell’ultimo anno stanno infatti studiando questo  periodo storico anche in preparazione dell’uscita didattica a Trieste. Gli insegnanti hanno accolto con entusiasmo l’interessante proposta di Carlo, ex alunno ed ora attore che collabora anche con la “Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli” di Milano. “L’insegnamento della Storia può avvenire in forme diverse”, spiega il professore di storia delle due classi terze Tommaso Tornaghi, che prosegue “questo nostro ex alunno ha riportato i ragazzi indietro di cento anni, facendo loro drammatizzare in prima persona ciò che è avvenuto”. Attraverso diversi giochi teatrali gli studenti hanno infatti assunto il ruolo degli Stati coinvolti nei principali fatti della Grande Guerra. Ad una prima parte strutturata sulla ricostruzione degli eventi ne è seguita una seconda  dedicata alla lettura drammatizzata di testi di grandi protagonisti dell’epoca, quali Ungaretti ed Hemingway. Il finale a sorpresa ha coinvolto anche il grande schermo: l’incontro si è concluso con uno spezzone del film “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin e la sua parodica imitazione di Hitler.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.