Pescate: iscritti ok, la scuola ''media'' torna alle tre classi
La scuola secondaria di primo grado di Pescate inizierà il prossimo anno scolastico “a pieno regime”, con tre classi al posto delle due che, a causa dello scarso numero di iscritti, hanno caratterizzato la struttura di Via Papa Giovanni XXIII dal 2011.
Sono infatti 21 gli studenti iscritti al comprensorio del paese, e 18 frequenteranno invece la prima “elementare” G. Marconi.
Il risultato delle iscrizioni è stato annunciato dal sindaco Dante De Capitani con soddisfazione, poiché da anni la sua amministrazione si batte per valorizzare i plessi scolastici del paese attraverso provvedimenti quali attività extracurricolari e libri pagati dal comune.
“Dal prossimo settembre la scuola media tornerà ad essere una scuola a ciclo completo, con tutte le classi, e questo è un traguardo che tutti insieme, Comune, famiglie, corpo docenti e alunni abbiamo raggiunto” ha spiegato il primo cittadino. “Un traguardo costruito in poco più di due anni, dalla perdita della classe prima media nell'anno scolastico 2011-12 che ha costituito un duro colpo per tutto il paese. Quest'anno partivamo da una situazione in cui solo quindici alunni dell'attuale quinta elementare avevano manifestato l'intenzione di iscriversi alla classe prima media, e solo otto bambini della scuola materna residenti a Pescate costituivano l'ossatura della futura classe prima elementare. Ma le scelte messe in campo da tutte le componenti, spiegate ai genitori durante due incontri pubblici e durante gli open day, hanno convinto non solo i pescatesi ma anche alcuni residenti fuori comune. Grazie a tutti quelli che hanno avuto fiducia, a quei genitori che pur non abitando a Pescate hanno deciso di mandare qui i loro figli, a quei genitori di Pescate che dopo aver iscritto i loro figli nelle altre scuole hanno deciso di riportarli qui, a tutti i docenti, al personale scolastico, e anche a quei bambini che hanno convinto i loro genitori a farli rimanere”.
Il percorso di attenzione alla scuola continua, infatti è già programmata per il 29 maggio una riunione per i genitori dei bambini di quarta elementare che andranno in prima media fra due anni.
Considerate le premesse, il sindaco ha spiegato che “un paese di 2200 abitanti che - soprattutto di questi tempi - riesce a conservare ben tre ordini di scuole è un paese più unico che raro”.
Sono infatti 21 gli studenti iscritti al comprensorio del paese, e 18 frequenteranno invece la prima “elementare” G. Marconi.
Il risultato delle iscrizioni è stato annunciato dal sindaco Dante De Capitani con soddisfazione, poiché da anni la sua amministrazione si batte per valorizzare i plessi scolastici del paese attraverso provvedimenti quali attività extracurricolari e libri pagati dal comune.
La scuola media pescatese
“Dal prossimo settembre la scuola media tornerà ad essere una scuola a ciclo completo, con tutte le classi, e questo è un traguardo che tutti insieme, Comune, famiglie, corpo docenti e alunni abbiamo raggiunto” ha spiegato il primo cittadino. “Un traguardo costruito in poco più di due anni, dalla perdita della classe prima media nell'anno scolastico 2011-12 che ha costituito un duro colpo per tutto il paese. Quest'anno partivamo da una situazione in cui solo quindici alunni dell'attuale quinta elementare avevano manifestato l'intenzione di iscriversi alla classe prima media, e solo otto bambini della scuola materna residenti a Pescate costituivano l'ossatura della futura classe prima elementare. Ma le scelte messe in campo da tutte le componenti, spiegate ai genitori durante due incontri pubblici e durante gli open day, hanno convinto non solo i pescatesi ma anche alcuni residenti fuori comune. Grazie a tutti quelli che hanno avuto fiducia, a quei genitori che pur non abitando a Pescate hanno deciso di mandare qui i loro figli, a quei genitori di Pescate che dopo aver iscritto i loro figli nelle altre scuole hanno deciso di riportarli qui, a tutti i docenti, al personale scolastico, e anche a quei bambini che hanno convinto i loro genitori a farli rimanere”.
Il percorso di attenzione alla scuola continua, infatti è già programmata per il 29 maggio una riunione per i genitori dei bambini di quarta elementare che andranno in prima media fra due anni.
Considerate le premesse, il sindaco ha spiegato che “un paese di 2200 abitanti che - soprattutto di questi tempi - riesce a conservare ben tre ordini di scuole è un paese più unico che raro”.
