Cernusco: tributo all’ex locale Silverado, culla di tanti ricordi

Nell'amalgama di ristoranti e pub anonimi, capita talvolta di imbattersi in luoghi unici; piccole chicche capaci di trasportarci, per una breve manciata di ore, in un'atmosfera vibrante e sospesa.
Il Silverado Western Restaurant and Pub è uno di quei casi, non essendosi limitato a esistere in se stesso, ma riuscitosi a imporre come presenza forte e calamitante, accaparrandosi di diritto un pezzo della storia di Cernusco, e non solo. Per venti anni ha ricoperto un ruolo di rilievo nell'intrattenimento di ragazzi e famiglie, fornendo un servizio sempre valido e vario, mutando la propria forma, ma mantenendo inalterata la sostanza, riuscendo ad accogliere e soddisfare diverse generazioni, sostituitesi nel tempo.
Il Silverado viene inaugurato il 18 dicembre 1993 grazie all'intraprendenza e all'entusiasmo dei giovani proprietari, determinati a dare vita a uno snack bar in autentico stile american country; ampio bancone in legno massiccio, pareti perlinate, tavoli grezzi, bandiere, musica adeguata, una vasta scelta di bevande e pietanze appositamente studiate e molto altro contribuiscono a restituirne l'agognata immagine western, resa ancor più credibile da emozionanti viaggi intercontinentali, compiuti dai proprietari proprio al fine di trarre diretta ispirazione dai leggendari luoghi d'appartenenza dei cosiddetti cowboys. È un successo. Il locale, dislocato tra due piani e un cortile esterno, conta all'attivo ben tre piani bar funzionanti, cucina funzionale e attrezzata, un numero considerevole di posti a sedere e un nutrito staff, con tanto di servizio d'ordine (buttafuori)... di cui fortunatamente non si è mai reso necessario l'intervento! Serate all'insegna di musica live, balli, feste a tema e qualsivoglia tipo di evento sono all'ordine del giorno.

Il primo staff


Nel 1995 il Silverado amplia la propria veste. Rinunciando alla sola immagine di snack pub, ingrandisce la propria cucina e inaugura, al piano superiore, una vera e propria sala ristorante. I piatti proposti mantengono la precedente accezione tex-mex, ma divengono più ricercati e completi, all'insegna della qualità unita all'abbondanza. Da allora il menù resterà pressoché invariato, nella deliberata intenzione di fornire un servizio valido e riconoscibile, che possa soddisfare clienti vecchi e nuovi. Punta di diamante le fajitas, ma anche il chili, la jamabalaya, i nachos, le onion rings, una generosa scelta di carni tra tagliate, costata e grigliata e altro ancora. In linea con le aspettative, la neo area ristorante acquisisce rilievo via via maggiore, andando a imporsi come servizio principale offerto dal locale, la cui immagine viene ora identificata con quella della propria cucina tex-mex. Tale aspetto verrà ulteriormente incentivato con l'ausilio di diverse iniziative, le quali si concretizzeranno in serate che eccezionalmente proporranno esclusive portate fuori menù, come la richiestissima carne di bisonte.

Staff del biennio 1993/1995

Dopo un breve periodo d'assenza nel biennio 2004-2006, i precedenti proprietari si re-insediano stabilmente, riprendendo da dove interrotto e mettendo ulteriore impegno per riabilitare la propria immagine e riagganciare i rapporti interrottisi. Alla pubblicità di stampo tradizionale si aggiunge ora quella offerta dai moderni social network: se Facebook ha consentito uno scambio interattivo istantaneo con i clienti, immortalati nelle tante foto scattate durante le varie serate e messe a disposizione degli stessi grazie al supporto digitale, Tripadvisor ha invece consentito il non filtrato rilascio di recensioni, con un feed back grandemente positivo, specchio dell'impegno investito dallo staff.

Con il passare del tempo il Silverado ha poi saputo individuare specifici aspetti da valorizzare, come la propria home-made chees cake, fortemente apprezzata dai clienti e per questo "sperimentata" in tutte le sue varianti, dai gusti di frutta (fragola, frutti di bosco, cocco, maracuja, ananas) alle creme (variegata al cioccolato, pere e cioccolato, cioccolato bianco, caffè, castagna, caramello). 

Durante i due decenni intercorsi dall'inaugurazione del locale ad oggi, per molti dei suoi clienti il Silverado ha rappresentato non solo un luogo di svago, ma anche e soprattutto un qualcosa che si può facilmente definire con il termine "casa". Durante la propria storia, il locale ha puntato molto sulla fidelizzazione del cliente, non per il mero tornaconto economico, ma al fine di divenire un punto di riferimento, nonché il posto ideale in cui trascorrere le tappe fondanti della propria vita, come compleanni, anniversari, ma anche (incredibile a dirsi) matrimoni! Ecco la sfida vinta dal Silverado: riuscire a creare una rete dinamica fatta di persone, persone innamoratesi del calore e della familiarità che permea questo posto, caratteristiche che è ormai difficile riscontrare nei moderni locali, forse focalizzati sulla valorizzazione di altri aspetti, piuttosto che su questa instancabile ricerca di familiarità. Risate, confidenze, chiacchierate e intimità hanno intriso tutto il ventennio di attività del Silverado, meritevole di aver compiuto una vera e propria magia. 

Uno dei primissimi live sul palco allestito all'interno del locale


Come purtroppo spesso accade, per le più disparate ragioni, anche capisaldi come questo devono o decidono di concludere la parabola che li ha visti protagonisti. E' ciò che accade in questo specifico caso, con rammarico dei più, ma con serenità da parte dei gestori, forti del passato sopra ripercorso e per tanto soddisfatti degli obiettivi raggiunti. Nel corrente e impietoso gennaio 2014, appunto, giunge al termine il vincente e avvincente percorso del Silverado, che cessa definitivamente la propria attività. Clienti, familiari e amici vi si sono radunati per celebrarlo e salutarlo, domenica 19 gennaio, in occasione dei festeggiamenti per il suo ventesimo "compleanno", consumatosi tra scroscianti e sentiti applausi. Dopo la serata di festa, per quanto lievemente malinconica, il locale ha dato pubblicamente l'annuncio della chiusura e ha rinnovato i ringraziamenti a tutti coloro che hanno preso parte all'avventura, suscitando bellissimi commenti da parte di molti.
Abbiamo appreso con dispiacere che hai intenzione di chiudere il Silverado; la cosa ci ha toccato molto perché il tuo locale ha sempre rappresentato negli anni un punto di riferimento... Non solo: da te ci siamo sempre sentiti a casa e abbiamo sempre mangiato molto bene...
Congratulazioni per i vent'anni di storia Silverado; in tanti avranno solo dei bei ricordi...
Qui finisce un'avventura fantastica... Grazie Silverado.
Finisce anche un periodo per me... Sacro! Molto personale... Mi dispiace.
E' stato un posto memorabile in cui ci siamo conosciuti... Mi spiace tanto!!! Rimarrà sempre un bel ricordo che non dimenticherò!!!
Un locale unico nel suo modo di essere, che mi ha permesso di crescere, mi ha insegnato tanto e che mi ha vista passare momenti incredibili. Ancora non riesco a credere che dovrò farne a meno... Ma lo conserverò indelebilmente nella memoria!

Un tipico american brunch

Da voi, con voi, abbiamo festeggiato momenti importanti per noi, la nostra famiglia, i nostri amici... Ora non ci resta che conservare al meglio questi ricordi! Grazie della compagnia offerta in questi anni! E se dovessimo trovare una parola per ricordare il Silverado non potremmo che scegliere: "casa".
Solo poche parole. GRAZIE per esserci stati, non sarà più lo stesso senza il Silverado.
Grazie per aver conosciuto un posto magico, dove quando entravi eri avvolto da una musica ed un atmosfera capace di farti staccare la spina e farti immergere in un mondo d'altri tempi, con sapori e odori indimenticabili; con la gentilezza ed il sorriso sempre lì pronto ad attenderti! Mi mancherai, cavoli se mi mancherai.
Il Silverado Western è stato una seconda casa: tutti abbiamo bisogno di un rifugio dove sentirci tranquilli e in questo locale mi sono sempre sentito così. Si chiude una pagina della mia vita veramente importante e non so se capiterà ancora di provare queste emozioni.

Veronika Gretha Cereda
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.