Causa Mattavelli onoranze funebri contro comune di Merate: pretesa morta, alle esequie deve provvedere il defunto stesso

Questo giornale ha raccontato la vicenda, l'ha spiegata nei minimi particolari, ci ha anche in qualche misura ironizzato perché al nostro cronista è parsa subito improponibile sotto il profilo sia del merito che del diritto. E legittimamente l'avvocato Alessandro Patti che ha difeso la società Mattavelli sas di Osnago con innegabile perizia si è risentito perché pareva che Merateonline volesse anticipare le decisioni dei giudici. Molto più semplicemente questo giornale aveva ritenuto di approfondire un caso che per l'enormità della somma di denaro chiesta all'amministrazione comunale di Merate meritava che non ci si limitasse a darne la notizia. Ai lettori poteva interessare avere qualche informazione in più su chi avesse messo il piede in fallo. Perché, fosse stato il Comune a inciampare, avrebbero dovuto far fronte i 15mila meratesi ai derivati danni. C'era già stato il caso del motociclista caduto in una buca mal segnalata in Viale Montegrappa a Sartirana a favore del quale le casse comunali avevano dovuto sborsare oltre due miliardi delle vecchie lire. Ora il caso è chiuso e l'indennizzo valutato in poco più di 21mila euro dal ragioniere del comune di Merate in esecuzione di quanto deciso dai giudici amministrativi di Milano, è già stanziato, è quindi disponibile e sarà immediatamente pagato ai fratelli imprenditori osnaghesi che con ogni probabilità lo gireranno al legale che ha fatto di tutto per far prevalere le loro ragioni. L'ultimo appello ai giudici del Consiglio di Stato non ha avuto esito. I signori Mattavelli hanno visto respinte le loro pretese, il comune di Merate ha evitato di dover pagare somme di tale importo da poter mettere in crisi il bilancio e Merateonline incassa la piccola soddisfazione di avere letto bene e correttamente la vicenda sin dall'inizio. Notizie come questa, che vedono contrapposti un privato e l'Ente pubblico, è nostra opinione che non solo vadano date, ma anche spiegate se si è in grado di farlo. Al nostro cronista rimane il dispiacere di avere rilevato nella decisione dei giudici di Milano - confermata dal Consiglio di Stato - una (a nostro parere) inesatta interpretazione della normativa che disciplina i servizi delle Onoranze funebri, la cui corretta lettura avrebbe con ogni probabilità azzerato anche il mini risarcimento riconosciuto. Rimane il fatto che il Tar di Milano ha capito che l'impianto della rivendicazione della società Mattavelli non reggeva, ne ha demolito i muri portanti lasciando in piedi un paio di pareti in cartongesso.
Il comune di Merate, passato e presente, ha tirato un bel sospiro di sollievo. La pretesa di ricevere un sacco di soldi è morta e sepolta. È il primo caso nella storia del mondo che alle esequie debba provvedere il "defunto" stesso. Gratis.
Articoli correlati
- Merate vs 'Mattavelli onoranze funebri': il Consiglio di Stato ritiene congrua l'offerta di 21.000 € contro i 687mila richiesti
- Causa Mattavelli, Patti: caro Fumagalli attenda la fine del caso prima di parlare di sconfitta. La replica, ''La vedremo''
- VINCE IL COMUNE DI MERATE. I MATTAVELLI VOLEVANO 1 MILIONE DI EURO, INCASSERANNO QUATTRO SOLDI, MENO DELLE SPESE LEGALI SOSTENUTE
- Merate, caso Mattavelli: Il Tar convoca CTU e Periti. C’è qualcosa da chiarire
- 2008/2012: 4 ANNI – FORSE - PER UNA SENTENZA, SI FA PRIMA A MORIRE ED ESSERE DIMENTICATI
- LENTA AGONIA CON FLEBO DI PERIZIE, PROROGHE, INTEGRAZIONI, ORDINANZE E CONCLUSIONI. CHI SOPRAVVIVE VINCE O PERDE 1 MILIONE DI EURO
- Caso F.lli Mattavelli - comune di Merate. Al Tar la prossima puntata il 23 febbraio
- Merate, caso Mattavelli: Il Tar convoca CTU e Periti. C’è qualcosa da chiarire
- Mattavelli vs. Comune: in arrivo una mazzata da 1 milione di euro. I meratesi dovranno risarcire un danno inesistente
- Merate: causa Mattavelli-Comune per ilCTU danni all`impresa per 600mila euro
- ‘Caso' Mattavelli: CTU al lavoro ma ledomande logiche e pertinenti sono altre
- L'ultimo civile confronto
- Merate: risarcimento milionario del Comune all'impresa Mattavelli, un altro appassionante confronto tra 2 esperti
- PATTI: il Tar ha già deciso
- FUMAGALLI: sa che ho capito
- Vertenza ``pompe funebri``: c`è una ``trappola`` per il Ctu se ne sono resi conto gli esperti di diritto che ora ``abitano`` il Palazzo?
- Merate: altro che `tagli`, la Giunta rinuncia a consulenze gratis per quelle a pagamento e gli atti sono ``secretati``
- Merate: nella vicenda pompe funebri, avvocati remissivi e Sindaco rassegnato. Ecco la cronacadel primo spreco targato PdL - Lega Nord
- Merate: Ctu al lavoro per quantificare idanni subiti dalla “Mattavelli” dopo la sentenza del TAR avversa al Comune
Alberico Fumagalli