Olginate: il 31 ottobre apre lo ''store'' cinese Aumai Market
Un cartellone appeso sopra l’insegna di quello che era l’Home Decor Brico lo annuncia trionfalmente: giovedì 31 ottobre aprirà a Olginate in Via Milano un negozio “Aumai Market”, catena di store cinesi che vanta ben 30 punti vendita in tutto lo Stivale. La sede di Olginate, che andrà a occupare gli spazi accanto al supermercato, sarà la numero 31 di quello che sul sito internet del gruppo è definito “il mercatone cinese più importante del Nord Italia”.
Il primo megastore è stato aperto nel 2004 a Brescia con il nome Hao Mai, sostituito nel 2009 con il logo registrato “Aumai Market” che ha nel panda il suo simbolo. Nel 2010 il gruppo è diventato Società per Azioni con un capitale sociale pari a 1.000.000 di euro, vantando una superficie complessiva d'esposizione di circa 70.000 mq e oltre 30.000 articoli in ogni singolo negozio. Il motto del gruppo è “qualità e convenienza a prezzi mai visti”, e anche presso lo store olginatese sarà possibile trovare articoli di abbigliamento, calzature, bigiotteria, biancheria e articoli per la casa, cura della persona, fai da te, detergenti e pulizia, accessori auto, elettronica e giocattoli. Di tutto un po’, insomma, e a prezzi che si annunciano competitivi.
Quello della diffusione dell’imprenditoria cinese sul nostro territorio è ormai un fenomeno in costante e inarrestabile espansione, come dimostrano le recenti aperture a Malgrate di un “Supermercato d’Oriente” e il prossimo arrivo a Lecco di un ristorante e due maga store. Nel meratese negozi di articoli di varia natura sono presenti a Calco in Via Nazionale e a Merate in Viale Lombardia, senza contare i numerosi ristoranti che propongono cibi dal sapore orientale. Dalla ristorazione ai parrucchieri, dai bar ai negozi, sono loro che vanno alla conquista di un mercato in cui le attività italiane chiudono i battenti, rispondendo alla domanda di prezzi stracciati delle famiglie in difficoltà.
La sede del futuro store cinese
Il primo megastore è stato aperto nel 2004 a Brescia con il nome Hao Mai, sostituito nel 2009 con il logo registrato “Aumai Market” che ha nel panda il suo simbolo. Nel 2010 il gruppo è diventato Società per Azioni con un capitale sociale pari a 1.000.000 di euro, vantando una superficie complessiva d'esposizione di circa 70.000 mq e oltre 30.000 articoli in ogni singolo negozio. Il motto del gruppo è “qualità e convenienza a prezzi mai visti”, e anche presso lo store olginatese sarà possibile trovare articoli di abbigliamento, calzature, bigiotteria, biancheria e articoli per la casa, cura della persona, fai da te, detergenti e pulizia, accessori auto, elettronica e giocattoli. Di tutto un po’, insomma, e a prezzi che si annunciano competitivi.
Quello della diffusione dell’imprenditoria cinese sul nostro territorio è ormai un fenomeno in costante e inarrestabile espansione, come dimostrano le recenti aperture a Malgrate di un “Supermercato d’Oriente” e il prossimo arrivo a Lecco di un ristorante e due maga store. Nel meratese negozi di articoli di varia natura sono presenti a Calco in Via Nazionale e a Merate in Viale Lombardia, senza contare i numerosi ristoranti che propongono cibi dal sapore orientale. Dalla ristorazione ai parrucchieri, dai bar ai negozi, sono loro che vanno alla conquista di un mercato in cui le attività italiane chiudono i battenti, rispondendo alla domanda di prezzi stracciati delle famiglie in difficoltà.