Imbersago: Amnesty in piazza contro la pena di morte

Giovedì 10 ottobre ricorre la Giornata mondiale contro la pena di morte e come ogni anno il Gruppo Amnesty International di Merate scenderà in piazza con un tavolo informativo e di raccolta firme. L'appuntamento è per domenica 13 ottobre al traghetto di Imbersago, dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
«Il tema attorno al quale  verterà la mobilitazione globale di quest'anno è l'abolizione della pena di morte nei paesi caraibici - spiega Francesca Caglio, Responsabile del Gruppo Amnesty International di Merate - Al grido di "Stop crime, not lives", gli attivisti di tutto il mondo chiederanno che la lotta alla criminalità si basi su seri programmi di prevenzione e non sul ricorso alla pena capitale, che peraltro non ha dimostrato di avere un valido potere deterrente».
Le petizioni al centro della raccolta firme chiederanno l'abolizione della pena di morte con mandato obbligatorio a Barbados e Trinidad e Tobago, dove per alcuni reati i giudici hanno l'obbligo di emettere sentenze capitali senza possibilità di attenuanti. Un risultato che rappresenterebbe un primo passo importante verso la completa abolizione.
La mobilitazione che accompagnerà la Giornata mondiale prevede inoltre un'azione su Twitter, con la creazione di un hashtag dedicato, 10ottobre, con il quale chiunque potrà inviare un pensiero, una foto, un video o una canzone per dire no alla pena di morte.
La Giornata mondiale contro la pena di morte è promossa dalla World Coalition Against the Death Penalty (WCADP), di cui Amnesty International fa parte insieme a oltre 130 altre associazioni.

La pena di morte nel mondo
Oggi più di due terzi degli stati del mondo, 140 paesi, sono abolizionisti per legge o nella pratica. Di questi, 97 paesi hanno abolito la pena di morte per tutti i reati, 8 l'hanno abolita per i crimini ordinari e 35 sono abolizionisti nella pratica (dati aggiornati a settembre 2013). A ciò si aggiungono quattro risoluzioni adottate dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per incoraggiare i 58 paesi in cui è tuttora in vigore ad abbandonare questa pratica.

AMNESTY INTERNATIONAL - GRUPPO ITALIA 126 - MERATE (LC)
Amnesty International è un'organizzazione non governativa indipendente, una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale. Il Gruppo Italia 126 di Merate (LC), fondato nel novembre 1988, è attivo nel territorio del meratese attraverso l'organizzazione di tavoli di raccolta firme e di sensibilizzazione sulle campagne di Amnesty International, la partecipazione a manifestazioni locali e l'organizzazione di proiezioni, concerti, spettacoli, mostre fotografiche e incontri nelle scuole.


Per ulteriori informazioni:
Amnesty International - Gruppo Merate (126)
gr126@amnesty.it
www.amnesty-merate.org
www.facebook.com/amnestymerate

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.