Osnago: disguidi dal medico. Lettore segnala, Asl risponde

Dissaventure del medico di base...
messaggio : Ero un paziente del Dottor Gatti e quando lui è andato in pensione ho dovuto scegliere un altro medico di base.
Avevo optato per il Dottor Giannini che purtroppo è deceduto. Da allora si sono susseguiti diversi Dottori. L'ultimo in ordine di tempo, che avrebbe dovuto essere definitivo, era il Dottor Belli....
A quanto pare il Dottor Belli ha avuto problemi ed è stato sostituito e da quello che ho saputo da ben 2 medici.... Peccato che nessuno dalla nostra ASL ha avuto la compiacenza di avvisare i pazienti  ( per lo meno io non sono stato avvisato....)!!!!! Mi sono ritrovato ad andare in settimana nello studio di Osnago (per fortuna mi ammalo poco....) e ho scoperto che lui non c'era più, ma la cosa che più ha dato fastidio è che nessuno dalla ASL ha avvisato che gli orari(specialmente) ed il medico era stati cambiati !!!!!! Ma uno per sapere certe cose deve stare male e presentarsi allo studio ? Non sarebbe più corretto avvisare per tempo i pazienti così da non perdere tempo e avere la possibilità di sceglierselo da solo il medico ? A mio parere il medico di base è una figura importante, quando noi potremmo averne uno definitivo ? E soprattutto quando dalla ASL si decidono di avvisare per tempo ?
Cordiali saluti
Maurizio R.
In merito alla domanda del vostro lettore vi informiamo che Il dr. Belli è tuttora titolare dell’incarico di Medico di Medicina Generale ed è stato sostituito durante la sua assenza (per garantire la continuità assistenziale) da una collega reperito dal medico stesso.
Il protrarsi della sostituzione ha costretto l’ASL e il Dr. Belli ad  identificare un soggetto che potesse garantire una sostituzione più lunga in modo stabile.
Per questo motivo è stata individuata un’altra professionista, attualmente sostituta del dr. Belli.
Per quanto riguarda la comunicazione agli assistiti, non essendo decaduto il titolare, l’informazione è a cura del medico stesso e non dell’Azienda Sanitaria Locale.
Siamo altresì certi che la sostituzione attuale possa garantire in termini di stabilità e qualità un buon riferimento per gli assistiti del dr. Belli.
In caso di ulteriori discontinuità, l’ASL valuterà eventuali ulteriori soluzioni non ultimo l’inserimento “straordinario” di un nuovo medico.
Ringraziando per la segnalazione, utile per migliorare e monitorare i servizi offerti sul territorio, rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro chiarimento.
Stefania Bolis
ASL Lecco
Resp. Ufficio Comunicazione/URP
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.