Lecco: rappresentanze civili, militari e 'colleghi' del tribunale per il saluto al Proc. Buonanno. Dopo 5 anni si sposta a Brescia
Da sinistra il pubblico Paolo Del Grosso, l'avvocato Elena Barra dell'ordine, il procuratore Tommaso Buonanno,
il prefetto Antonia Bellomo e il presidente del Tribunale Renato Brichetti
il prefetto Antonia Bellomo e il presidente del Tribunale Renato Brichetti
"Con il signor Procuratore abbiamo capito di più, ci siamo resi conto e abbiamo dimostrato alla comunità che le battaglie vanno fatte assieme, che il territorio non si difende se ognuno porta a casa solo per sé, ma se nelle diverse competenze e autonomie si riesce ad ottenere un risultato complessivo".
Tommaso Buonanno, Renato Brichetti e il sindaco Virginio Brivio
Così il primo cittadino di Lecco Virginio Brivio ha sintetizzato l'operato sinergico che ha caratterizzato il quinquennio lecchese del Procuratore capo Tommaso Buonanno, che dal prossimo martedì 8 ottobre '13 sarà Procuratore della Repubblica a Brescia, dopo la nomina ricevuta nel mese di luglio.
VIDEO
Il sindaco ha voluto ripercorrerne le tappe, ricordandone gli impegni nella quotidianità; lo stesso ha fatto il Presidente della Camera di Commercio di Lecco Vico Valassi in occasione del saluto ufficiale svoltosi in mattinata presso il Tribunale di Lecco.
"Ringrazio il caro Buonanno, caro con un senso di stima e di affetto, perché in questi anni noi ci siamo sentiti onorati e impegnati per l'impegno di risorse che utilizzavamo per lavorare insieme al nostro tribunale. Questo perché le persone che ci proponevano la collaborazione rappresentavano per noi certezza e forza".
VIDEO
"Spero proprio di non commuovermi" sono state le prime parole del Procuratore, "penso di essere tra amici e il rapporto di amicizia è un rapporto di spontaneità. Voi oggi mi onorate. Ho difficoltà nel ricordare singolarmente le persone che vorrei ringraziare; la colpa è solo della memoria e non della mia volontà. Vorrei dire che quello che è stato fatto qui non è merito mio, se non in piccola parte. È stato fatto grazie all'aiuto dei magistrati, del personale della sezione di Polizia Giudiziaria, dei collaboratori che ci aiutano anche nelle cose più semplici e quotidiane, come la fotocopiatura degli atti giuridici. Ringrazio il Presidente della Camera di Commercio, il Prefetto, i colleghi del tribunale con il carissimo dottor Del Grosso".
VIDEO
A sinistra il capitano Giorgio Santacroce e il ten. col. Rocco Italiano
Il momento dei regali
S.T.