Merate: una targa a ricordo del professor Giovanni Fossati, pilastro della SOMS

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif

Una targa posta proprio alla sommità del laboratorio, quasi a vegliare sui suoi allievi, consigliandoli e indirizzando ancora le loro mani mentre modellano la creta e danno forma a splendide sculture e formelle. La società operaia di mutuo soccorso ha voluto dedicare uno spazio al piano superiore della sede, con una targa a memoria del prof. Giovanni Fossati, compianto docente della scuola d'arte pura e applicata di Merate, scomparso il 17 marzo di quest'anno, e che tanto ha dato ad allievi giovani e vecchi.

Da sinistra Mauro Benatti, Giuseppina Spezzaferri, Arturo Comotti, Ernesto Passoni, Maria Trivulzio,
l'amico e avvocato Biagio Spinelli, la signora Letizia con le figlie Lucia ed Elena


La cerimonia, che si è svolta sabato pomeriggio, è stata presenziata dal presidente Ernesto Passoni unitamente al segretario Attilio Biondi e al direttivo della società (tra cui la Direttrice Maria Trivulzio e i Docenti Maria Guarneri, Daniela Angeli, Elide Castelli e Mauro Benatti), dalla vedova signora Letizia, dalle figlie Lucia ed Elena, dall'assessore Giuseppina Spezzaferri e da tanti amici, collaboratori, simpatizzanti, ex allievi che con i preziosi consigli del maestro hanno potuto affinare la loro tecnica artistica.

A sinistra Ernesto Passoni con Giuseppina Spezzaferri. A destra le figlie Elena e Lucia

Ernesto Passoni e la direttrice Maria Trivulzio ne hanno tracciato un ritratto commosso e sincero, ricordandone l'umanità, la grandiosità d'animo, la ricerca della perfezione e al tempo stesso, così come ha detto anche la figlia Elena, l'umile accettazione del fallimento il tutto finalizzato a scoprire e rappresentare il bello.

Gianni con Maria Trivulzio

"Fossati è stato un vero pilastro per la scuola d'arte e per tutta la città" ha commentato l'assessore Spezzaferri. Nel salone delle mostre è stata poi inaugurata l'esposizione delle opere del professor Fossati che resterà aperta tutti i giorni, sabati e domeniche comprese, dalle ore 15,30 alle 18,30, fino a domenica 6 ottobre incluso.

Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)

S.V.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.