Mandello: assegnate le borse studio in memoria di L.Buzzi

Nella sala del Training Center di CEMB Spa a Mandello del Lario anche quest’anno, il 15°, sono state assegnate le borse di studio in memoria dell'ing. Luigi Buzzi, fondatore della CEMB Spa e Amministratore della ICMA srl. Sono stati premiati 8 figli di dipendenti ICMA ( Brusadelli Silvia, Elia Paola, Gaddi Sabrina, Mellera Laura, Rizzuti Chiara, Rizzuti Pietro, Scalzi Elis, Zucchi Martina) e 16 di CEMB ( Airoldi Anita, Anselmini Lorenzo, Bissichini Giulia, Brugnoli Silvia, Cantoni Martina, Centali Paola, Dolfin Davide, Gatti Daniele, Gatti Federico, Gatti Martina, Lafranconi Luca, Lionetti Nicolò, Micheli Valeria, Milani Elisabetta, Moioli Giulia, Paderi Matteo) che si sono distinti negli studi delle scuole superiori ed universitari. In questi 15 anni sono state assegnate 296 borse di studio che vanno da € 500 per chi frequenta le scuole superiori ad € 1500 per gli studenti universitari.


Quest'anno ricorre il 22° anniversario dalla morte dell'ing. Luigi Buzzi e nell'occasione ricordiamo le capacità imprenditoriali che ing. Luigi Buzzi ha concretizzato nel lavoro in ICMA ma soprattutto in CEMB per l'importante contributo alla tecnologia delle macchine equilibratrici ed alla scienza delle vibrazioni. Il fatto che sia ancora tanto presente nel cuore di molti, è anche per le sue doti umanitarie: attenzione, comprensione, disponibilità e amore nei confronto del prossimo.


Ai giovani premiati Silvia Buzzi ha detto: "Se siete qui questa sera è perché avete successo nei vostri studi. Il successo personale, che dà profonde soddisfazioni, è il progressivo raggiungimento di un valido ideale. Quindi non è tanto l'essere stati promossi ma è il lavoro che svolgete con impegno durante l'anno scolastico che Vi fa essere studenti di successo. Continuate quindi ad impegnarVi responsabilmente in tutto ciò che fate ed avrete la gioia di realizzarVi prima di tutto come persone e poi di raggiungere i vostri obiettivi." Nella stessa serata sono stati assegnati i premi per il Concorso Fotografico CEMB, alla sua prima edizione, dal Tema : “Equilibrio Naturale” . Tema che si richiama alla produzione di macchine equilibratrici e controllo delle vibrazioni per cui CEMB è conosciuta in tutto il mondo. Le 13 foto, scelte fra quelle inviate dei 30 partecipanti, sono pubblicate sul Calendario CEMB 2011. La scelta non è stata facile perché molte sono le foto di qualità e che danno il senso dell’equilibrio in natura. Tre foto hanno una menzione speciale: per interpretazione più centrata ( Daniele Mauri dal titolo “in bilico”), interpretazione più artistica (Raffaele Paruzzi “Gocce in equilibrio”), interpretazione più originale (Mario Capelli “Equilibrio di forme”).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.