Rovagnate: grande festa per l'ingresso di don Roberto, nuova guida della 'comunità'

Era gremita la parrocchia di Rovagnate in occasione dell'insediamento ufficiale del nuovo parroco don Roberto Tagliabue, dal 1° settembre alla guida dell’Unità Pastorale Sant’Antonio Abate della Valletta.

Ad accogliere il religioso c'erano i fedeli delle parrocchie di Perego, Monte, Rovagnate e Santa Maria Hoè.

I festeggiamenti hanno preso il via sabato 23 alle ore 20.00, con la partenza delle fiaccolate alla volta della chiesa di Perego, dove si è tenuta una piccola cerimonia seguita da un thè caldo offerto a tutti i tedofori.

Nel pomeriggio di domenica 24 spazio invece al ''clou'' dell'evento. A partire dalle 16,30, il vicario episcopale, Monsignor Bruno Molinari ha officiato la celebrazione liturgica presso la parrocchia di Rovagnate, accompagnato da Don Roberto e dai sacerdoti dell'Unione pastorale della Valletta.

Presenti alla cerimonia anche i sindaci Paola Panzeri di Perego, Marco Panzeri di Rovagnate e Gilberto Tavola di Santa Maria, oltre a Rosagnese Casiraghi e Piera Comi, rispettivamente sindaco e assessore di Missaglia, ultima parrocchia in cui ha svolto il proprio ministero sacerdotale Don Roberto.

Prima di trasferirsi in Valletta, il religioso ha infatti trascorso quasi sette anni alla guida della comunità dei Santi Faustino e Giovita di Maresso di Missaglia.

"Benvenuto a nome dei cittadini e dei fedeli dell'unione dei comuni della Valletta - ha esordito il sindaco Tavola - e un augurio per l'avvio della sua attività pastorale in mezzo a noi. Non possiamo che auspicare una proficua collaborazione tra comuni e parrocchie. Da parte nostra c'è la massima disponibilità a lavorare insieme per il bene delle tre comunità. L'unione pastorale è un pò come l'unione dei comuni.

VIDEO


All'inizio si vedono solo le criticità, ma poi emergono i lati positivi e la volontà di percorrere insieme lo stesso cammino"
. "Don Roberto avrà molto da fare - ha invece affermato una rappresentante del Consiglio pastorale - ma a noi basterà sapere che sta lavorando per noi nel nome del Signore". Spazio poi alla lettura del decreto di nomina dell'arcivescovo di Milano, cardinal Dionigi Tettamanzi, oltre al rinnovo delle promesse sacerdotali da parte di Don Roberto.

"E' un momento particolare per la vostra comunità - ha affermato Monsignor Molinari - da parte mia non posso che augurare al nuovo parroco un buon cammino qui in Valletta. Che tu possa essere, caro Don Roberto, costruttore di comunione, con un occhio attento alla spiritualità, ma anche all'educazione dei tuoi fedeli".

E' stato poi il protagonista della giornata, don Roberto Tagliabue, a prendere la parola. Nel corso dell'omelia il sacerdote ha ringraziato i numerosi fedeli intervenuti, le autorità, i sacerdoti e i collaboratori, promettendo il massimo impegno per il buon funzionamento delle quattro parrocchie. "Mi farò in quattro affinchè l'eucaristia rimanga sempre al centro della vita di ogni credente, perchè la fede possa rappresentare la forza di vivere in unione, senza discordie. Vorrei che la fede aprisse i cuori alla conversione e che la preghiera fosse sempre la regina dei nostri propositi. Perchè l'amore vada oltre i piccoli fraintendimenti. Dobbiamo essere uniti e solidali, guardare meno alle cose che dividono e più a quelle che uniscono. Mi farò in quattro per riempire gli oratori, per mantenerli luoghi di incontro, di unità di intenti e di educazione. Questo potrebbe sembrare utopico, ma io ci credo, perchè grazie al Signore tutto è possibile".

G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.