Padri somaschi in visita all’ist. Manzoni poi a Sabbioncello
La considerano "città somasca" e, in quanto tale, non hanno potuto fare a meno di riservarle una visita estiva. Nella mattinata di mercoledì un gruppo di circa trenta padri somaschi provenienti dal santuario di San Girolamo Emiliani, fondatore della congregazione, sito a Vercurago è "approdato" a Merate in visita all'Istituto Manzoni, in cui si è formato il celeberrimo Alessandro autore dei Promessi Sposi e dove i padri predecessori hanno retto il collegio per circa due secoli, precisamente dal 1603 sino al 1810.
Non è potuta mancare, poi, una visita al convento dei frati minori di S. Maria Nascente di Sabbioncello, col suo meraviglioso chiosco, la zona riservata alla clausura ed la sua atmosfera di mistico raccoglimento. Proprio a Sabbioncello i padri furono presenti dal 1538 al 1540; durante il primo di questi due anni, tennero un importante capitolo, cioè una sorta di adunanza.
A chiudere la mattinata, prima di tornare sul loro eremo in quel di Vercurago, i padri, delle nazionalità più disparate, si sono riuniti in preghiera nella santa messa delle 11, celebrata proprio a Sabbioncello.
