Merate: 2 ore di musica con le note del grande trombettista Marco Pierobon
Il più grande trombettista italiano vivente, uno dei cinque migliori al mondo, è sbarcato a Merate. Sabato sera Piazza Prinetti si è gremita ai piedi del palco allestito per l'occasione sotto il castello e sono state diverse centinaia le persone che hanno potuto assistere alla pregevole esibizione, unica nel suo genere e probabilmente irripetibile per i prossimi anni.
A regalare queste ore di musica è stata la banda sociale meratese che ha fatto da sottofondo agli assoli del maestro Marco Pierobon. Il repertorio offerto è andato da partiture originali per banda fino a trascrizioni classiche e musica jazz.
Una performance che gli appassionati di musica e di questo strumento hanno potuto vivere anche in maniera diversa partecipando alle master class tenute dallo stesso maestro nella sede dell'associazione.
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)
VIDEO
A regalare queste ore di musica è stata la banda sociale meratese che ha fatto da sottofondo agli assoli del maestro Marco Pierobon. Il repertorio offerto è andato da partiture originali per banda fino a trascrizioni classiche e musica jazz.
Una performance che gli appassionati di musica e di questo strumento hanno potuto vivere anche in maniera diversa partecipando alle master class tenute dallo stesso maestro nella sede dell'associazione.
Primo Premio nei concorsi internazionali di Passau (Germania), Imperia ed Aqui Terme, Marco Pierobon è stato per quasi dieci anni Prima Tromba delle Orchestre del Maggio Musicale Fiorentino (1999-2002 con Zubin Mehta) e dell'Accademia di S. Cecilia (2003-2008 con Antonio Pappano), ed ha collaborato con lo stesso ruolo con la Chicago Symphony Orchestra (Daniel Barenboim) e l'Orchestra Filarmonica della Scala. Si è esibito come solista con le orchestre del Maggio Musicale Fiorentino, English Chamber Orchestra, Wiener Kammerkonzert, China Youth Orchestra, I virtuosi del Teatro alla Scala, Max-Plank-Philarmonie Műnchen, Junge Philarmonie Salzburg, Filarmonica Marchigiana, con le orchestre di Mantova, Bolzano, Vicenza, oltre all'orchestra di Fiati delle Marche e la Banda Musicale della Polizia di Stato. In tale ve ste si è esibito in Giappone, Cina, Europa e Stati Uniti con Direttori quali Mehta, Karabtchevsky, Siebens, Heider, Neuhold, Gothoni. Nel 2011 ha tenuto una tournee in Argentina esibendosi con le orchestre sinfoniche di Tucuman e Mar del Plata, tenendo un recital a Buenos Aires e masterclass in tre distinte università. Marco Pierobon ha pubblicato per Accademia2008 un CD dal titolo "SoLo", accompagnato dall'Orchestra di Fiati delle Marche diretta da Michele Mangani, così commentato da Roger Bobo, leggenda del mondo degli ottoni: "un disco suonato magnificamente, pieno di musicalità, perfettamente inserito nel panorama contemporaneo del trombettismo". Ha inoltre pubblicato un DVD didattico sugli ottoni. Ha tenuto MasterClass in USA, Cina, Canada, Inghilterra, Grecia, Germania ed Austria, e per diversi Festival ed Accademie Italiane. Ha effettuato registrazioni per Sony ed Emi con l'Orchestra dell'Accademia di S.Cecilia (Roma) sotto la direzione di Antonio Pappano. Con il Quintetto di ottoni GomalanBrass si è esibito in Europa, Asia ed America, ed ha all'attivo quattro produzioni discografiche ed un DVD perSummit Records e Naxos. Dal 2007 è titolare della cattedra di Tromba presso i Conservatori di Bolzano e Reggio Emilia. Marco Pierobon è Yamaha Performing Artist e Wedge Mouthpiece Endorsing Artist. Suona esclusivamente strumenti Yamaha ed imboccature Wedge.
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)
