Paderno: sulle rive del fiume contro la droga

La comunità terapeutica "Villa Gorizia" di Sirtori ha festeggiato 20 anni di attività: 20 anni di impegno contro la droga, l'abuso di alcol e per alleviare i disturbi psichiatrici indotti dall'uso delle sostanze stupefacenti. Nell'occasione la comunità si è aperta agli ex ospiti che con la loro testimonianza di vita attiva hanno portato una ventata di ottimismo.

Dalla schiavitù della droga si può uscire, con l'impegno e il supporto clinico ed educativo di operatori esperti. Presenti anche i rappresentanti istituzionali:
- Antonio Conrater, assessore ai servizi sociali della Provincia di Lecco
- Agostino Agostinelli, presidente ente Parco Adda Nord
- Renato Ghezzi, sindaco di Viganò - Renzo Rotta, vicesindaco di Paderno d'Adda
- Valentino Casiraghi, assessore di Paderno d'Adda La festa è stata allietata dalla voce di Dario Canossi, accompagnato da una selezione dei "LUF" Alcuni ospiti della comunità, coordinati dal prof. Luigi Gasparini, docente comandato ministeriale, sono operativi dallo scorso dicembre, tre giorni alla settimana, lungo le alzaie dell'Adda, tra i comuni di Paderno d'Adda e Cornate d'Adda, per le attività di pulizia delle conche leonardesche, con la supervisione di Fiorenzo Mandelli, custode del Santuario della Madonna della Rocchetta, 23^ tappa del cammino di Sant'Agostino, anch'esso presente alla festa.

Il presidente della cooperativa Atipica, Mauro Nova, ha ringraziato tutti gli intervenuti ed in particolare le volontarie di Viganò che hanno contribuito a preparare il rinfresco per tutto il gruppo "A questa comunità che tanto ha dato e sta dando per il mantenimento di un piccolo pezzetto di Paradiso lungo il fiume Adda e al Santuario della Madonna della Rocchetta" ha commentato Fiorenzo  "un grazie da me e da tutti quelli che percorrono l'alzaia".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.