Imbersago: Don Diego lascia il ruolo di rettore del santuario. Al suo posto Padre Giulio Binaghi

Don Diego Arfani e Padre Giulio Binaghi (immagine tratta da
youtube da un'intervista di Ambrogio Amati)
Don Diego Arfani ha lasciato il ruolo di Rettore del Santuario della Madonna del bosco di Imbersago, nota meta di pellegrinaggio in tutta la Brianza, dopo tre anni di servizio. Al suo posto è subentrato Don Giulio Binaghi. Conosciutissimo e molto apprezzato responsabile del Santuario, uomo di profonda cultura, in questi tre anni Don Diego ha coordinato diverse attività a livello spirituale e non, collaborando anche con l’amministrazione comunale di Giovanni Ghislandi a diversi progetti tra cui il recente “Matrix” con gli studenti dell’ accademia di Brera, diversi enti, associazioni ed il comune. L’ormai ex rettore aveva inaugurato lo scorso 7 maggio il sentiero di Papa Giovanni XXII dal traghetto leonardesco sino al santuario, collaborando anche al paniere di iniziative pensate proprio per celebrare il 50° anniversario della morte di Papa Roncalli. Don Diego è stato ordinato sacerdote nel 1982 e dopo quindi oltre trent’anni di sacerdozio, passati come viceparroco nella parrocchia milanese di Sant’Antonia Maria Zaccaria, come oblato vicario presso S. Ambrogio per le Vicarie, sempre a Milano, come amministratore parrocchiale nella chiesa di S. Paolo Apostolo di Induno Olona e in quella di Maria Madre della Chiesa di Milano, lascia il ruolo di rettore del santuario di Imbersago, che esercitava dal 2009. Al suo posto, dunque, c’è ora padre Giulio Binaghi, ordinato sacerdote nel 1975, dopo aver svolto il suo ministero in diverse parrocchie della diocesi, è stato anche prefetto del santuario di Santa Maria dei miracoli presso S. Celso nonchè superiore dell’Istituto che ha sede a Milano in Corso Italia.
S.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.