Lecco: i risultati delle scuole superiori negli istituti cittadini
Tempo di bilanci anche per gli studenti delle scuole superiori lecchesi. Sono usciti definitivamente nella giornata di sabato 15 giugno, infatti, i voti dell'anno scolastico 2012/2013 per le classi prime, seconde, terze e quarte, che si sono aggiunti ai già noti risultati delle classi quinte. E se questi ultimi non riservano grandi sorprese con più del 90% degli studenti che si sono conquistati l'ammissione all'esame di maturità, si rileva per le altre classi una gran quota di sospensioni, spesso preferite alle bocciature, con punte del 44% per le classi terze dell'istituto Badoni e quarte del Fiocchi, seguite dal 43% circa delle quarte dell'istituto Bovara e terze del Medardo Rosso e dal 41% delle quarte del Parini. Fioccano le bocciature soprattutto nelle classi prime di quest'ultima scuola, la quale ha condannato a ripetere l'anno 73 studenti, ossia più del 26% del totale, e nelle prime del Fiocchi, dove ben il 23% non passa al secondo anno. Scende la percentuale di bocciati al Badoni, dove dal 12% dello scorso anno si arriva a quota 8%, e al Parini, dal 14 % all'11, mentre sale di un punto percentuale la quota dei bocciati al Bertacchi (12%). Venendo alle promozioni, sopra la media i numeri relativi ai licei cittadini, dove si registra una cifra che si aggira intorno al 91% per le terze Linguistico del Manzoni, all'88% e 86% rispettivamente nelle prime e nelle quarte dello stesso corso, all'83% nelle quarte del Classico (sempre al Manzoni). Buon risultato, poi, anche per le terze e quarte del liceo Scientifico G.B. Grassi, dove sono stati promossi rispettivamente il 76 e il 70% degli alunni. La scuola lecchese che sembra promuovere meno è, invece, l'istituto Fiocchi, dove gli studenti che passano direttamente all'anno successivo sono meno del 50%, con punte solo del 41% nelle classi prime. Non si scherza neppure per le prime del Parini, dove sono stati promossi poco meno del 41% degli alunni. Venendo alle quinte, la stragrande maggioranza degli studenti è stata ammessa agli esami di maturità, tanto che per tutte le scuole non si scende mai sotto il 90%. Anche in questo caso, i licei superano gli istituti tecnici, spesso avvicinandosi al 100% degli ammessi (è il caso del Classico, del Linguistico e dello Scientifico). Il dato più basso caratterizza, invece, l'istituto Fiocchi, dove parteciperanno all'esame il 90% degli studenti.
