Lecco: al ''Badoni'' assegnati i premi Sirtori e Rusconi Delna

Assegnati anche quest'anno presso l'Istituto Badoni di Lecco i premi "Enrico Sirtori" e "Millo Rusconi - DELNA spa" agli alunni considerati maggiormente meritevoli. La cerimonia di premiazione, che si è svolta nel pomeriggio di sabato 15 giugno nell'aula Gialla della scuola lecchese, ha visto, infatti, numerosi alunni salire sul piccolo palco per ritirare il riconoscimento.

Per quanto riguarda il primo dei due premi si è trattato, nello specifico, di 250 euro assegnati agli studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte che sono stati promossi con la media più alta e, per le classi quinte, ai migliori allievi di ogni indirizzo di specializzazione. Nove in tutto, quindi, le borse del Sirtori che sono state consegnate nel pomeriggio di sabato, cui si aggiungono le borse Millo Rusconi: ben 2.000 euro andati a Mario Gianola, migliore alunno dell'intero quinquennio, mentre altri 3.000 euro sono stati vinti dalla classe che nel corso dell'anno scolastico ha realizzato il miglior progetto. Si tratta della V Meccanica B, autrice di una pompa bicilindrica a stantuffo a semplice effetto. Ma ripercorriamo dall'inizio la cerimonia di premiazione: a consegnare le borse Sirtori è stato il figlio dell'ex professore del Badoni cui il premio è stato intitolato.

Stefano Dell'Oro (classi prime), Simone Bari (classi seconde), Marco Beretta (terze), Giorgia Maestrini (quarte), Stefano Rovelli (qu inta liceo scientifico tecnologico), Mario Gianola (quinta elettrotecnica), Carlo Sala (quinta meccanica), Marta Valsecchi (quinta informatica) e Paolo Marelli (quinta geometra). Questi gli alunni che hanno conseguito la media più alta e ai quali è andato il riconoscimento. "È importante valorizzare le abilità dei ragazzi - ha commentato il dirigente scolastico del Badoni, Angelo De Battista - soprattutto in un istituto come il nostro, famoso per essere molto esigente. Voglio ringraziare la famiglia Sirtori, che ha voluto istituire questo premio" in memoria di un "professore - ha aggiunto Luana Valenti, insegnante - che per tutti noi è stato un modello da seguire".

Al premio Sirtori si è affiancato come nelle passate edizioni anche il Millo Rusconi. Come anticipato la borsa da 2.000 euro, messa a disposizione dalla DELNA spa di Brivio e consegnata dal figlio di Millo Rusconi, è andata a Mario Gianola, già premiato anche con il Sirtori. "Eventi come questo - ha ripreso De Battista - sono l'occasione per mettere in luce l'eccellenza e il merito dei nostri studenti, nel caso del Millo Rusconi anche a livello di lavoro di squadra. Alla V Meccanica B va, infatti, la borsa di 3.000 euro per aver messo a punto un progetto notevole, realizzato nei tempi previsti e con una buona capacità di collaborazione tra gli studenti". Il pomeriggio è stata anche l'occasione per consegnare un riconoscimento simbolico a Marco Gilardi (4 Meccanica A) e Diego Pigazzini (4 Meccanica B), che hanno preso parte fuori concorso alla Gara nazionale di Meccanica che nel corso dell'anno scolastico si è tenuta proprio all'interno dell'istituto lecchese. Fuori concorso, in quanto la scuola ospitante e vincitrice dell'anno precedente della competizione per regolamento non può partecipare a tutti gli effetti alla gara.

Nonostante questo i due ragazzi si sono classificati ai primi due posti: niente premio per loro ma, comunque, una grande soddisfazione. Infine un attestato speciale è stato consegnato dal presidente del Consiglio provinciale di Lecco, Carlo Malugani, e dall'assessore comunale all'Istruzione Francesca Bonacina alla 4 A Geometra per aver svolto un lavoro sulla Costituzione Italiana, molto apprezzato dalle istituzioni locali.


Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.