Valgreghentino: il concordato preventivo alla NordDolciaria

La Nord Dolciaria Spa di Valgreghentino è stata ammessa alla procedura di concordato preventivo, ed è tuttora in corso la trattativa sindacale per portare la “nuova” realtà aziendale (una newco, in cui larga quota ha un imprenditore bresciano) sorta dalle sue ceneri verso la riaccensione degli impianti in paese, con l’impiego di circa la metà dei 60 lavoratori che erano in forze all’azienda specializzata in dolciumi. Da alcuni mesi la produzione nello stabilimento di Valgreghentino è ferma, e per i lavoratori è attiva la cassa integrazione straordinaria fino alla fine di giugno. Proprio il rinnovo dell’ammortizzatore sociale per un anno per i dipendenti è tra gli obiettivi che i sindacati stanno perseguendo in questi giorni di intense trattative. L’ accordo in corso di studio tra le parti dovrà inoltre stabilire quando le linee produttive della nuova azienda, “Nord Dolciaria Italy”, potranno essere avviate e quali saranno i 30 lavoratori a tornare in fabbrica. Le conseguenze della difficile situazione finanziaria della “vecchia” Nord Dolciaria, da cui derivò la prima cessazione dell’attività, resteranno in capo alla società in concordato e sarà l’udienza presso il giudice Dario Colasanti, fissata per il prossimo 31 luglio, a stabilire la situazione debitoria di cui si occuperà il commissario Diego Bolis. Nel frattempo si lavora perché la Nord Dolciaria Italy possa tornare a portare lavoro in paese.

Articolo correlato:
Valgreghentino: NordDolciaria in affitto, metà operai assorbiti
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.