L'attività dermatologica ambulatoriale al Mandic esiste già da diversi anni

Gentile Direttore,
in riferimento all'articolo pubblicato da voi in data 31/05/13 dal titolo "Merate: avviata l'attivita' Dermatologica con il Dr. Bornacina", mi permetto di fare alcune precisazioni. Mi chiamo Lorena Consonni e sono una Specialista Dermatologa convenzionata , che collabora con l'Azienda Ospedaliera di Lecco nella struttura Mandic di Merate dal 2009; inoltre collaboro con l'Azienda Ospedaliera Papa Giovanni 23° Ospedale nuovo di Bergamo. Leggendo il vostro articolo , mi sento in dovere di precisare che l'attivita' Dermatologica ambulatoriale presso l'Ospedale di Merate,esiste da anni e prima di me altri Specialisti hanno prestato servizio. In particolare nel corso della mia attivita',mi sono occupata sia di problematiche di Dermatologia generale, sia di diagnosi clinica di patologie Dermatologiche Oncologiche,nella struttura di Merate come in quella di Bergamo dove tutt'ora dedico una parte del tempo all'attività clinica dermo-oncologica. La novita' ultimamente introdotta dalla Direzione Ospedaliera,mira semplicemente a potenziare ,ampliare e differenziare il servizio gia' presente, inserendo anche una attività dermochirurgica non ancora presente (questa è, di fatto, l'unica vera novità introdotta ; le visite che verranno effettuate dal collega Dr. Bornacina dovrebbero semplicemente snellire e ridurre liste d'attesa delle prestazioni dermatologiche). Pertanto affermare che a Merate viene avviata l'attivita' dermatologica,significa fornire un'informazione non corretta e chi come me da anni svolge quest'attivita' nel presidio ospedaliero di Merate con impegno, dedizione e professionalita', si sente ovviamente sminuita. Fornire un'informazione corretta e documentata , é compito di chi fa informazione al fine di offrire il miglior servizio possibile alla popolazione.
Cordiali saluti

Dottoressa Lorena Consonni

Titolo a parte, effettivamente fuorviante, abbiamo messo in rete il testo integrale del comunicato stampa dell'azienda ospedaliera che peraltro sul proprio sito non La cita nella pagina dedicata alla struttura dermatologica. Resta tuttavia una inesattezza che avremmo potuto evitare con una opportuna verifica. E di ciò ci scusiamo con Lei e con i lettori.
CB
.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.