Ac Merate: sconfitta casalinga per 2 a 0 con la Voluntas Osio. Rigamonti sul tracollo: ci sono cose che per ora tengo per me
MERATE 0
VOLUNTAS OSIO S. 2
reti
Luzzana Pierangelo (VOS) al 1 st e al 35 st
TABELLINO
FORMAZIONI
MERATE:
1 Meregalli, 2 Sacco, 3 Brunetti, 4 Colombo (15 Crippa al 18st), 5 Galbiati (18 Panzeri Stefano al 35st), 6 Basso La Bianca, 7 Di Gregorio, 8 Brambilla, 9 Sagnella, 10 Mancini (16 Gandini al 18st), 11 Nava. All. Rigamonti.
VOLUNTAS OSIO SOTTO:
1 Dominella, 2 Tresoldi, 3 Vitali, 4 Luzzana Pierangelo, 5 Valota, 6 Pecorini, 7 Magri (18 Waffo al 20st), 8 Luzzana Claudio, 9 Galbiati, 10 Pizzocchero, 11 Previtali (14 Battaglia al 44st).
All. Bolis
AMMONITI
Brunetti e Sagnella (M)
Seconda sconfitta di fila, terza in sette giornate, con una sola vittoria all'attivo e sei punti in classifica. Al Merate tira aria di crisi. Capire quale sia la causa è tutt'altro che facile, ma una cosa è chiara: un problema c'è, esiste e può essere radicato, profondo, tanto da tenere in silenzio l'allenatore Fausto Rigamonti. "Io ho delle idee su cosa non vada in questa squadra, ma me le tengo per me. Parlerò al momento giusto". Parole sue a fine partita. L'ipotesi più probabile è quella di uno spogliatoio rotto e della difficoltà dell'allenatore ad imporre la propria linea. Dirà molto altro Rigamonti al termine della sconfitta di oggi, ma per ora concentriamoci sulla gara. Di cosa ha parlato il campo? Di un Merate confuso, disordinato, a tratti goffo, incapace di creare problemi alla Voluntas. Che, per ammissione del suo stesso allenatore, punta a salvarsi, nulla di più.
LA GARA IN PILLOLE
Primo tempo difficile. Il Merate sa solo rilanciare in avanti e la Voluntas gioca meglio i suoi palloni. Le manca un po' di cattiveria sotto porta, ma potrebbe passare in vantaggio. Cosa che accade puntualmente in avvio di ripresa: Luzzana scaglia in rete l'ennesima parata di Meregalli. Il Merate prova a cambiare volto, ma di veri tiri in porta non se ne vedono. Allora i bergamaschi si rifanno sotto e lo stesso Luzzana appoggia in rete il raddoppio. Se il Merate ha una reazione, noi non l'abbiamo vista. I giallo-blu devono ridimensionarsi, e in fretta. Altro che play-off: c'è da pensare ad allontanarsi dalla zona retrocessione. Umiltà e passi brevi, giù la testa e lavorare.

Marco Bolis, allenatore della Voluntas e Fausto Rigamonti, allenatore del Merate
CEROTTI, TATTICA E NON SOLO
L'allenatore meratese Rigamonti deve fare a meno di Pomini e Capetti, entrambi infortunati. L'attaccante Panzeri Stefano va in panchina, ma il collo gli fa ancora molto male. Un turno di riposo a Nicola Panzeri che va in panchina con Crippa, mentre gioca Sacco. La formazione è un 4-3-3 agile, con Colombo e Brambilla centrali, Galbiati in regia e Di Gregorio e Mancini accanto a Nava.
PRIMO TEMPO: PROVE GENERALI DI DISFATTA
Pronti via e si capisce subito come sarà la gara: passano 15 secondi e Previtali affonda sulla sinistra e mette un filtrante in area che la difesa del Merate controlla con apprensione. Di Gregorio non sembra all'altezza della situazione e Galbiati fa rimpiangere Pomini. Il gioco del Merate è confuso, fatto di rilanci. Anche i tocchi più elementari diventano complicati. La palla sembra scottare.
I bergamaschi sanno cosa fare e sanno come e dove farlo. Tanto pressing a centrocampo e difesa alta. I giallo-blu hanno poche idee e per lo più confuse. Meregalli deve disimpegnarsi in diverse parate a terra su Previtali e Magri. Sagnella si becca il giallo che gli farà saltare la gara di Vimercate. Il primo e unico tiro del primo tempo del Merate lo fa vedere Galbiati: di prima intenzione dal limite. E per poco non trova la porta.
SECONDO TEMPO: TRACOLLO IMMOBILE
Se nel primo tempo la Voluntas aveva fatto le prove del gol, nel secondo i bergamaschi fanno sul serio. Previtali scappa sulla sinistra, entra in area, si porta la palla sul destro e impegna Meregalli sul primo palo. La palla rotola verso Pierangelo Luzzana che da due metri centra la porta con una sassata. Difesa del Merate immobile.
FUTURO
Con la Vimercatese, domenica prossima, sarà un derby senza Capetti, Pomini, Sagnella e Brunetti (anche lui squalificato per somma di cartellini gialli). Ma bisognerà fare punti. Rigamonti si dice ottimista di natura.
RISULTATI 7a GIORNATA
Ardor Lazzate Vimercatese Oreno 0 - 1
Base 96 Folgore Verano 1 - 0
Mapello Giana Erminio 4 - 0
MERATE Voluntas Osio Sotto 0 - 2
NIBIONNOXENIA Mariano Calcio 1 - 2
Curno Ciserano 1 - 2
Real Milano Crema 1908 1 - 3
Trevigliese Caravaggio 2 - 1
Villa d'Almè Sondrio Calcio 4 - 0
CLASSIFICA:
1 Mapello 15
2 Caravaggio 14
3 Villa d'Almè 14
4 Vimercatese Oreno 14
5 Folgore Verano 13
6 Trevigliese 12
7 Ciserano 12
8 Base 96 11
9 Mariano Calcio 11
10 Sondrio Calcio 11
11 Crema 1908 10
12 Voluntas Osio Sotto 10
13 Giana Erminio 7
14 Merate 6
15 Curno 5
16 Ardor Lazzate 3
17 Nibionnoxenia 1
18 Real Milano 1
VOLUNTAS OSIO S. 2
reti
Luzzana Pierangelo (VOS) al 1 st e al 35 st
TABELLINO
FORMAZIONI
MERATE:
1 Meregalli, 2 Sacco, 3 Brunetti, 4 Colombo (15 Crippa al 18st), 5 Galbiati (18 Panzeri Stefano al 35st), 6 Basso La Bianca, 7 Di Gregorio, 8 Brambilla, 9 Sagnella, 10 Mancini (16 Gandini al 18st), 11 Nava. All. Rigamonti.
VOLUNTAS OSIO SOTTO:
1 Dominella, 2 Tresoldi, 3 Vitali, 4 Luzzana Pierangelo, 5 Valota, 6 Pecorini, 7 Magri (18 Waffo al 20st), 8 Luzzana Claudio, 9 Galbiati, 10 Pizzocchero, 11 Previtali (14 Battaglia al 44st).
All. Bolis
AMMONITI
Brunetti e Sagnella (M)
Seconda sconfitta di fila, terza in sette giornate, con una sola vittoria all'attivo e sei punti in classifica. Al Merate tira aria di crisi. Capire quale sia la causa è tutt'altro che facile, ma una cosa è chiara: un problema c'è, esiste e può essere radicato, profondo, tanto da tenere in silenzio l'allenatore Fausto Rigamonti. "Io ho delle idee su cosa non vada in questa squadra, ma me le tengo per me. Parlerò al momento giusto". Parole sue a fine partita. L'ipotesi più probabile è quella di uno spogliatoio rotto e della difficoltà dell'allenatore ad imporre la propria linea. Dirà molto altro Rigamonti al termine della sconfitta di oggi, ma per ora concentriamoci sulla gara. Di cosa ha parlato il campo? Di un Merate confuso, disordinato, a tratti goffo, incapace di creare problemi alla Voluntas. Che, per ammissione del suo stesso allenatore, punta a salvarsi, nulla di più.
LA GARA IN PILLOLE
Primo tempo difficile. Il Merate sa solo rilanciare in avanti e la Voluntas gioca meglio i suoi palloni. Le manca un po' di cattiveria sotto porta, ma potrebbe passare in vantaggio. Cosa che accade puntualmente in avvio di ripresa: Luzzana scaglia in rete l'ennesima parata di Meregalli. Il Merate prova a cambiare volto, ma di veri tiri in porta non se ne vedono. Allora i bergamaschi si rifanno sotto e lo stesso Luzzana appoggia in rete il raddoppio. Se il Merate ha una reazione, noi non l'abbiamo vista. I giallo-blu devono ridimensionarsi, e in fretta. Altro che play-off: c'è da pensare ad allontanarsi dalla zona retrocessione. Umiltà e passi brevi, giù la testa e lavorare.

Marco Bolis, allenatore della Voluntas e Fausto Rigamonti, allenatore del Merate
CEROTTI, TATTICA E NON SOLO
L'allenatore meratese Rigamonti deve fare a meno di Pomini e Capetti, entrambi infortunati. L'attaccante Panzeri Stefano va in panchina, ma il collo gli fa ancora molto male. Un turno di riposo a Nicola Panzeri che va in panchina con Crippa, mentre gioca Sacco. La formazione è un 4-3-3 agile, con Colombo e Brambilla centrali, Galbiati in regia e Di Gregorio e Mancini accanto a Nava.
PRIMO TEMPO: PROVE GENERALI DI DISFATTA
Pronti via e si capisce subito come sarà la gara: passano 15 secondi e Previtali affonda sulla sinistra e mette un filtrante in area che la difesa del Merate controlla con apprensione. Di Gregorio non sembra all'altezza della situazione e Galbiati fa rimpiangere Pomini. Il gioco del Merate è confuso, fatto di rilanci. Anche i tocchi più elementari diventano complicati. La palla sembra scottare.
A sinistra, Meregalli ha provato a tenere a galla i suoi con ottime parate
Onore, però, anche alla Voluntas: squadra senza eccellenze, ma con un collettivo compatto e il 4-3-3 messo in campo da Bolis argina ottimamente l'analogo modulo del Merate. E proprio la tenuta tattica sarà la chiave della partita.I bergamaschi sanno cosa fare e sanno come e dove farlo. Tanto pressing a centrocampo e difesa alta. I giallo-blu hanno poche idee e per lo più confuse. Meregalli deve disimpegnarsi in diverse parate a terra su Previtali e Magri. Sagnella si becca il giallo che gli farà saltare la gara di Vimercate. Il primo e unico tiro del primo tempo del Merate lo fa vedere Galbiati: di prima intenzione dal limite. E per poco non trova la porta.
SECONDO TEMPO: TRACOLLO IMMOBILE
Se nel primo tempo la Voluntas aveva fatto le prove del gol, nel secondo i bergamaschi fanno sul serio. Previtali scappa sulla sinistra, entra in area, si porta la palla sul destro e impegna Meregalli sul primo palo. La palla rotola verso Pierangelo Luzzana che da due metri centra la porta con una sassata. Difesa del Merate immobile.
Luzzana Pierangelo sigla il vantaggio per la Voluntas
Il vantaggio degli ospiti avrebbe potuto dare la svolta e la scossa al Merate. In effetti qualcosa cambia e soprattutto Nava dimostra di avere voglia di reazione. La Voluntas si abbassa di qualche metro, ma è tutta una illusione. I due centrali di difesa Valota e Pecorini reggono benissimo e la palla arriva nell'area dei bergamaschi solo da punizioni o da calcio d'angolo, per altro mal sfruttati dai giallo-blu. Rigamonti prova a ridisegnare la squadra inserendo Gandini e Crippa.Celestine Waffo, una vecchia conoscenza del Merate
La pressione del Merate aumenta, ma di conclusioni non se ne vedono. Per di più la Voluntas inizia anche a osare il contropiede e Meregalli deve prodigarsi per evitare il raddoppio. L'allenatore giallo-blu tenta la carta Panzeri Stefano, dolorante. Entra in campo e la squadra di Bolis raddoppia. La difesa di casa sbaglia il rilancio. Waffo difende bene palla sulla destra ed entra in area. La difesa del Merate è di nuovo ferma. Assist per Luzzana che firma una facile doppietta.Luzzana esulta dopo aver messo a segno la sua doppietta
La rete arriva proprio nel momento in cui la squadra si stava disponendo con la difesa a tre chiesta da Rigamonti per tentare l'assalto finale.FUTURO
Con la Vimercatese, domenica prossima, sarà un derby senza Capetti, Pomini, Sagnella e Brunetti (anche lui squalificato per somma di cartellini gialli). Ma bisognerà fare punti. Rigamonti si dice ottimista di natura.
RISULTATI 7a GIORNATA
Ardor Lazzate Vimercatese Oreno 0 - 1
Base 96 Folgore Verano 1 - 0
Mapello Giana Erminio 4 - 0
MERATE Voluntas Osio Sotto 0 - 2
NIBIONNOXENIA Mariano Calcio 1 - 2
Curno Ciserano 1 - 2
Real Milano Crema 1908 1 - 3
Trevigliese Caravaggio 2 - 1
Villa d'Almè Sondrio Calcio 4 - 0
CLASSIFICA:
1 Mapello 15
2 Caravaggio 14
3 Villa d'Almè 14
4 Vimercatese Oreno 14
5 Folgore Verano 13
6 Trevigliese 12
7 Ciserano 12
8 Base 96 11
9 Mariano Calcio 11
10 Sondrio Calcio 11
11 Crema 1908 10
12 Voluntas Osio Sotto 10
13 Giana Erminio 7
14 Merate 6
15 Curno 5
16 Ardor Lazzate 3
17 Nibionnoxenia 1
18 Real Milano 1
Alberto Giani