Valgreghentino: frana parte della strada in zona Filanda, Protezione civile in campo
Non si sono verificati danni a cose o persone, ma lo smottamento che si è verificato a Valgreghentino nella tarda serata di mercoledì 8 maggio avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Fortunatamente lungo il tratto della strada che collega il centro del paese alla frazione di Dozio non c’era nessuno in quel momento, quando un tratto del muro che delimita la carreggiata è franato portando con sé parte dell’asfalto.
Sono state con ogni probabilità le piogge degli scorsi giorni, unitamente al forte temporale che martedì si è scatenato sul lecchese, a mettere a dura prova il terreno sottostante e provocare il cedimento della riva, con la conseguente caduta di grossi massi e terra in un’area verde sottostante. Grazie al tempestivo intervento della Protezione civile del paese l’area, nei pressi del complesso di appartamenti della località “Filanda”, è stata messa in sicurezza, delimitata mantenendo il senso unico alternato di percorrenza e protetta con un telo impermeabile per evitare che ulteriori piogge possano peggiorare la delicata situazione.
VIDEO:
Alcune imprese sono già state contattate per effettuare un intervento di ripristino, necessario il quanto più prontamente possibile per evitare che altri tratti della via franino a valle, scavata da un torrente a pochi metri dallo smottamento. “Abbiamo creato una barriera con dell’asfalto a freddo, per evitare il dilavamento dell’area in caso piova di nuovo” ha spiegato Bonacina. “La situazione è mantenuta sotto stretto controllo”. Al di sotto del telo è ben visibile la frattura nell’asfalto, nel punto in cui la strada si è spaccata franando in parte verso valle. Tamponata l’emergenza grazie ai volontari, sarà ora necessario studiare un intervento di ripristino da effettuarsi al più presto.
Sono state con ogni probabilità le piogge degli scorsi giorni, unitamente al forte temporale che martedì si è scatenato sul lecchese, a mettere a dura prova il terreno sottostante e provocare il cedimento della riva, con la conseguente caduta di grossi massi e terra in un’area verde sottostante. Grazie al tempestivo intervento della Protezione civile del paese l’area, nei pressi del complesso di appartamenti della località “Filanda”, è stata messa in sicurezza, delimitata mantenendo il senso unico alternato di percorrenza e protetta con un telo impermeabile per evitare che ulteriori piogge possano peggiorare la delicata situazione.
VIDEO:
Alcune imprese sono già state contattate per effettuare un intervento di ripristino, necessario il quanto più prontamente possibile per evitare che altri tratti della via franino a valle, scavata da un torrente a pochi metri dallo smottamento. “Abbiamo creato una barriera con dell’asfalto a freddo, per evitare il dilavamento dell’area in caso piova di nuovo” ha spiegato Bonacina. “La situazione è mantenuta sotto stretto controllo”. Al di sotto del telo è ben visibile la frattura nell’asfalto, nel punto in cui la strada si è spaccata franando in parte verso valle. Tamponata l’emergenza grazie ai volontari, sarà ora necessario studiare un intervento di ripristino da effettuarsi al più presto.