Robbiate: 'vademecum' sui rifiuti e la lettiera dei gatti
La lettiera del gatto va messa nel sacco grigio, della raccolta del pattume “indifferenziato”. Qualche cittadino di Robbiate non ha recepito il messaggio, così l’assessore all’ecologia Livia Grosso ha emanato un apposito “avviso” per tutti i cittadini, che ricorda la corretta raccolta differenziata.
Questo il testo, affisso in paese:
Questo il testo, affisso in paese:
Buongiorno,
sul territorio di Robbiate la raccolta dei rifiuti urbani viene gestita con il servizio porta a porta e con l’isola ecologica presente in Via Milano.
Il lunedì viene raccolto il sacco grigio con il materiale indifferenziato, il venerdì il sacco viola con i rifiuti che si possono riciclare (carta, plastica, alluminio, tetra-pak) ed in entrambi i giorni gli operatori raccolgono il sacco in mater-bi per i rifiuti biodegradabili.
L’isola ecologica è aperta il lunedì, il mercoledì ed il sabato.
Le ricordo che la sabbia della lettiera del gatto è un rifiuto che va inserito nel sacco grigio che viene ritirato il lunedì.
La ringrazio per la collaborazione.
Distinti saluti.
Livia Grosso, Assessore Ambiente Robbiate
sul territorio di Robbiate la raccolta dei rifiuti urbani viene gestita con il servizio porta a porta e con l’isola ecologica presente in Via Milano.
Il lunedì viene raccolto il sacco grigio con il materiale indifferenziato, il venerdì il sacco viola con i rifiuti che si possono riciclare (carta, plastica, alluminio, tetra-pak) ed in entrambi i giorni gli operatori raccolgono il sacco in mater-bi per i rifiuti biodegradabili.
L’isola ecologica è aperta il lunedì, il mercoledì ed il sabato.
Le ricordo che la sabbia della lettiera del gatto è un rifiuto che va inserito nel sacco grigio che viene ritirato il lunedì.
La ringrazio per la collaborazione.
Distinti saluti.
Livia Grosso, Assessore Ambiente Robbiate
