Merate: il 22 il secondo appuntamento con il cineforum 'Lavoro e Psiche'
Dopo la I° serata di cineforum della settimana scorsa, presentiamo la II° serata all'interno del progetto "Lavoro & Psiche" che si svolgerà Venerdì 22 Marzo, alle ore 20.45, sempre presso la Sala Civica "F.lli Cernuschi" di Merate (viale Lombardia 14).
Il titolo della serata è Qualità della vita e Benessere Psicologico nell'attuale contesto di crisi. Si discuterà del vivere l'oggi, ossia del vivere una crisi soggettiva all'interno di una più ampia crisi sociale, che negli ultimi anni ha dolorosamente afflitto l'Italia e altri paesi d'Europa.
Interverranno:
• Maria Grazia Masini, psicologa psicoterapeuta del Centro Psico Sociale di Merate,
• Sergio Surace, medico psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda Ospedaliera di Lecco,
• Marino Bottà, responsabile dei Servizi per l'Impiego e Collocamento fasce deboli della Provincia di Lecco.
Dopo una breve panoramica delle possibili reazioni d'ansia e psicopatologia che spesso emergono e si riscontrano nella clinica, a causa delle difficoltà quotidiane che la crisi economica e lavorativa pone; si approfondiranno diverse tematiche quali: la crisi all'interno della famiglia, la necessità di ridefinire il proprio ruolo sociale, il rischio di cadere in condotte pericolose (alcolismo, gioco d'azzardo, ...) e la difficoltà di chiedere un aiuto specialistico.
Il dott. Bottà, inoltre, presenterà la panoramica dell'attuale contesto socio-lavorativo della provincia di Lecco, sottolineandone caratteristiche e peculiarità; illustrerà i servizi attualmente disponibili per un concreto aiuto nella ricerca di un nuovo impiego e porterà la sua testimonianza relativa alla sua pluriennale esperienza in questo settore.
Ampio spazio sarà dato alle domande del pubblico, approfondendo alcune delle tematiche di particolare interesse da parte degli intervenuti.
Per eventuali ulteriori informazioni contattare la referente operativa del progetto dott.ssa Elvira Ripamonti - Cell. 393 2211796
Il titolo della serata è Qualità della vita e Benessere Psicologico nell'attuale contesto di crisi. Si discuterà del vivere l'oggi, ossia del vivere una crisi soggettiva all'interno di una più ampia crisi sociale, che negli ultimi anni ha dolorosamente afflitto l'Italia e altri paesi d'Europa.
Interverranno:
• Maria Grazia Masini, psicologa psicoterapeuta del Centro Psico Sociale di Merate,
• Sergio Surace, medico psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda Ospedaliera di Lecco,
• Marino Bottà, responsabile dei Servizi per l'Impiego e Collocamento fasce deboli della Provincia di Lecco.
Dopo una breve panoramica delle possibili reazioni d'ansia e psicopatologia che spesso emergono e si riscontrano nella clinica, a causa delle difficoltà quotidiane che la crisi economica e lavorativa pone; si approfondiranno diverse tematiche quali: la crisi all'interno della famiglia, la necessità di ridefinire il proprio ruolo sociale, il rischio di cadere in condotte pericolose (alcolismo, gioco d'azzardo, ...) e la difficoltà di chiedere un aiuto specialistico.
Il dott. Bottà, inoltre, presenterà la panoramica dell'attuale contesto socio-lavorativo della provincia di Lecco, sottolineandone caratteristiche e peculiarità; illustrerà i servizi attualmente disponibili per un concreto aiuto nella ricerca di un nuovo impiego e porterà la sua testimonianza relativa alla sua pluriennale esperienza in questo settore.
Ampio spazio sarà dato alle domande del pubblico, approfondendo alcune delle tematiche di particolare interesse da parte degli intervenuti.
Per eventuali ulteriori informazioni contattare la referente operativa del progetto dott.ssa Elvira Ripamonti - Cell. 393 2211796
