Lecco: tutto esaurito per la iena Paolo Trincia e il suo reportage

Sala gremita ieri sera a Lecco per la iena Pablo Trincia, ospite della rassegna Immagimondo organizzata dall’associazione Les Cultures e che terminerà domenica 10 ottobre.

Silvia Tantardini coordinatrice di Immagimondo, Pablo  Trincia, Giorgio Redaelli Segretario
Les Cultures e Anna Anghileri Presidente Les Cultures

Durante l’incontro è stato proiettato il filmato “Infiltrato tra Profughi Afghani”, reportage che racconta la tragedia dei giovani profughi afghani, i quali, una volta giunti in Italia, si ritrovano a vivere in mezzo alla strada, tra stenti e miseria e nell’indifferenza totale da parte delle istituzioni, che impiegano mesi per riconoscere loro lo status di rifugiato. Il video, che insieme ad altri due servizi della iena Luigi Pelazza costituisce una trilogia che ripercorre il lungo e doloroso viaggio che i profughi afghani devo affrontare per raggiungere l’Europa e si è aggiudicato il premio televisivo Ilaria Alpi 2010 - categoria reportage breve, è stato girato con una telecamera nascosta presso la stazione Ostiense di Roma, dove una comunità di profughi tenta di sopravvivere tra mille difficoltà e trova un minimo di riparo durante la notte.

Sofferenza, miseria e, purtroppo, assenza di speranza sono magistralmente raccontate in 9 minuti di filmato, frutto di un lavoro di più due giorni in cui Pablo si è finto profugo, instaurando con questi ragazzi, per lo più giovanissimi, un rapporto sincero e non influenzato dalla presenza delle telecamere. Molte le curiosità del pubblico presente in sala, a cui il giornalista delle Iene ha risposto con disponibilità, ribadendo ancora una volta che tenere alta l’attenzione su questi problemi, portando alla luce anche situazioni tragiche e poco conosciute come quella dei profughi della stazione Ostiense, è lo scopo principale che spinge lui e altri colleghi a proseguire su questa difficile strada.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.