Robbiate: Claudia, mamma volontaria del gruppo Ama, intervista Carla Gozzi sul tema ''disabilità''

Mamma Claudia e Carla Gozzi
La sua è stata una "chiacchierata" speciale, in primo luogo per l'interlocutrice nota in tutta Italia per il suo buon gusto e le sue conoscenze nel campo della moda. E poi per l'argomento trattato, la disabilità, con domande poste a chi della "perfezione" ha fatto uno dei capi saldi del suo mestiere. Claudia, mamma volontaria robbiatese fa parte del gruppo "Ama (auto mutuo aiuto) - Insieme con amicizia". Il gruppo riunisce volontari che, come lei, sostengono e sono al fianco di famiglie quotidianamente alle "prese" con diversamente abili. 
Di seguito l'intervista redatta da Claudia sulla disabilità a Carla Gozzi, esperta di moda nota al grande pubblico per le trasmissioni televisive "a tema" in onda sulle frequenze Sky e del digitale terrestre.

Quando l'ho incontrata non avevo idea di come potesse essere, la vedi in tv ,e ti fai un'idea,ma pensi che è televisione e tutto è concesso. Carla dal vivo è ancora più favolosa,non solo per la  sua bellezza,ma per la sua eleganza,semplicità,dolcezza,con un sorriso vero,e incontra tutti con cortesia e gentilezza,insomma è la grazia fatta persona.
Carla Gozzi,reduce dal tour in tutta Italia di "Ma come  ti vesti",seguito da moltissimi  con  tutte le date sold out,tratto dalla fortunata serie televisiva in onda su Real time, ci ha concesso accolto e concesso un'intervista molto particolare per il tema.


 

D. La prima domanda che vorrei farti è cos'è per te lo stile?
R. lo stile per me è per prima cosa  eleganza di modi e buona educazione. lo stile per me non passa con il tempo ..come diceva Chanel ma la moda si..


D. Il tuo lavoro ti porta sempre ad essere in perfetto ordine,e come persona sei sempre curata,è molto importante,come dici tu,ad trasmettere una immagine sicura e dici che l'abito fa il monaco. Purtroppo questa società cerca sempre di mettere in primo piano persone perfette ma non tutti lo sono. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi della disabilità.....perchè ancora oggi è un argomento tabù?
R. è vero io sostengo che l'immagine adeguata a noi ha un effetto benefico sulla nostra psiche, tuttavia anche per chi ha diverse disabilità, esistono aziende e marchi che tengono in forte considerazione oltre che la comodità anche l'appeal del capo di abbigliamento....forse è un tabu'  perchè non fa parte delle nostre consapevolezze sociali..

 
D. Giri spesso il mondo per il tuo lavoro,com'è il rapporto degli altri paesi con la disabilità?Le persone sono più integrate e accettate che in Italia?
R.  Frequento spesso paesi anglofoni e devo dire che ovunque ci sono vie d'accesso facilitate per i diversamente abili. Da noi questo è raro.
 

D. Le persone disabili vogliono essere considerate persone e non vogliono essere considerate diverse,tu pensi che sia giusto?
R. Credo che la disabilità , obblighi a utilizzare al meglio le abilità naturali. Pertanto una persona diversamente abile riesce ad eccellere in campi diversi e con una forza d'animo di ben lunga superiore alle persone con tutte le abilità. Basti pensare ai giochi olimpici di Londra, dove questi para-alteti hanno colpito il mondo intero.


D. Nel nostro comune, alla scuola primaria c'è il C S E piccoli, dove ci sono bambini e ragazzi che non possono frequentare le scuole normali. Gli studenti della scuola primaria fanno dei laboratori con i ragazzi del cse, per aiutarli a capire ed accettare la disabilità. Pensi sia una bella cosa per i ragazzi? Alcuni genitori pensano che possa essere traumatico per i propri figli avere un'esperienza simile
R. Credo sia fondamentale  far comprendere ai piccoli che la vita è fatta di diversità . Conoscerle e accettarle è il primo passo verso la conoscenza, la crescita e l'apertura mentale.


Carla concludi con una tua frase...

"e che il buon gusto sia con voi!! ..ma  è innanzitutto educazione e rispetto gli altri"!

Ringrazio Carla per avere concesso questa intervista al gruppo ama "insieme con amicizia" di Robbiate.

Forse non tutti sanno che oltre ad essere la stylist coach più famosa d'Italia, Carla Gozzi ha un passato di grande importanza. Ha cominciato nell'azienda di Max Mara, da project manager a collaboratrice per gli stilisti. E' stata assistente del grande Ermanno Scervino, poi ha lavorato con Thierry Mugler, Mila Shon, Calvin Klein, Yohji Yamamoto, J.C. de Castelbaiac, Gabriele Colangelo e altri. C'è un aneddoto che a lei fa sempre piacere raccontare. Da piccola in collegio indossava grembiuli scuri, che cercava di abbellire con dei semplici fiocchi, legati intorno al collo e così ha incominciato a capire che ci vuole sempre stile e buon gusto e ha incominciato ad interessarsi ed ad appassionarsi al mondo della moda. Carla ha collaborato con i più grandi nomi poi nel 2009 è diventata fashion blogger da dove ha iniziato a dispensare consigli e aggiornamenti sul mondo della moda ai suoi fans. Nel 2008 è approdata in tv con il programma "Ma come ti vesti", in compagnia di Enzo Miccio, programma seguitissimo non solo da donne ma anche da uomini. Carla è diventata popolarissima in tutt'Italia, tutti la cercano, le chiedono molti consigli su come vestire. Nel 2010 ha aperto la Carla's Academy con corsi di personal style rivolti a privati, manager e a tutti coloro che vogliono ritrovare il piacere di sentirsi bene con se stessi, con quello che indossano, curando la propria immagine, cercando di conoscere la propria fisicità e mascherando e risaltando il proprio fisico con outfit creati appositamente. Nel 2011 ha aperto corsi rivolti ai bimbi (la Carla's Academy kid's) e altri corsi. Dopo il fortunato "Ma come ti vesti" (di cui c'è un libro con consigli e storia della moda), Carla con Enzo nel 2011 hanno condotto un altro programma dedicato sempre alla moda: Shopping night. Il successo non è tardato ad arrivare. Dal 2012 Carla da sola conduce "Guardaroba perfetto" che ha successo non da meno degli altri programmi ed viene edito anche un libro che fornisce consigli su come sistemare il guardaroba in base alle occasioni con spiegazioni "per filo e per segno" degli outfit più adatti nelle diverse occasioni. I disegni che sono rappresentati sul libro infine sono opera sua...insomma un altro successo per la mitica Carlà.
Claudia M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.