Verderio S: faccia a faccia col ladro arrampicato sulla canalina del gas. Donna urla e lo fa fuggire. A Merate furto in un vivaio, rubata merce per oltre 150mila euro

La palazzina di Via Sala
Una distesa di campi a nord, il buio ormai fitto della sera aggravato dalla presenza di nebbia e il freddo che "rinchiude" in casa le persone. Un quadro perfetto per i balordi che vogliono agire mettendo a segno i loro crimini. Attorno alle 19 sconosciuti si sono appunto portati nei pressi della zona residenziale vicino al parco di Peter Pan. Scavalcata la recinzione hanno puntato dritto ai piani alti e per raggiungerli l'uomo deputato alla scalata si è servito della canalina in rame del gas che corre fino al tetto, posizionata a poche decine di centimetri dai balconi. Con grande agilità l'uomo è arrivato fino al primo piano rialzato e qui il suo disegno è andato in fumo. Una donna, infatti, è uscita proprio in quel momento per portare sul balcone il sacchetto dell'umido e si è trovata faccia a faccia col ladro aggrappato alla ringhiera e pronto per saltare all'interno. La signora non ci ha pensato un attimo e ha iniziato a urlare con tutto il fiato che aveva in gola, attirando l'attenzione del marito e dei vicini di casa e mettendo in fuga il balordo che, con un balzo, è saltato nel giardino e si è dato alla fuga. Il piano criminoso dei malviventi è andato in fumo ma l'agitazione e la paura serpeggiate nel palazzo sono state elevate e anche oggi i residenti si interrogavano su come sentirsi sicuri all'interno delle loro abitazioni.
L'altra notte invece a Merate all'azienda florovivaistica Colombo Giardini di Via Calendone. I ladri a bordo di un furgoncino si sono portati nei pressi della proprietà che si trova al confine con Olginate molgora e hanno razziato quanto hanno trovato all'interno: accessori, strumenti, macchine varie tra cui diverse motoseghe e decespugliatori per un valore complessivo che si aggira attorno ai 150mila euro. Ad accorgersi sono state le stesse vittime che al mattino hanno trovato l'ammanco e non hanno potuto fare nulla se non chiamare i carabinieri e fare la conta dei danni.
S.V.