Olginate: musica e immagini dal passato per Rivivi S.Maria

Le nubi minaccianti di pioggia non hanno fermato “Rivivi Santa Maria”, festività che ogni anno vede aprire le porte al convento del secolo XV di Santa Maria La Vite per ospitare musica, incontri, bancarelle, giochi di luci e animali in occasione della festività di S. Antonio. Quest’anno le cornamuse de “I Baghetèr” hanno accompagnato l’intera manifestazione, dal corteo dalla chiesa al convento, passando da un concerto presso la chiesa della struttura.

Video

Come da tradizione la festa, promossa da comune e Pro loco in collaborazione con l’associazione “Rivivi Santa Maria”, ha avuto inizio con il lancio dei palloncini cui ha dato il via Anita Riva, per tutti “Nini”, la cittadina della frazione più anziana. Molto apprezzata è stata la mostra di foto dei decenni passati riguardanti il convento e il territorio circostante, che in tanti si sono soffermati ad ammirare riconoscendo amici e parenti.

L’associazione onlus Veronica Sacchi con i suoi clown ha garantito divertimento e trucco per i più piccoli, e grazie a Melabò e Associazione Santa Maria La Vite Giuditta Podestà è stato possibile effettuare una visita guidata dell’ex convento. La giornata è continuata arpe celtiche, attività per bambini, degustazione di vini, esposizioni di auto d’epoca, danze popolari con la Compagnia del Re Gnocco, fiaccolata e giochi di luci.

La mostra fotografica “Santa Maria la Vite e i suoi luoghi” sbarcherà poi il 20 gennaio all’oratorio S. Giuseppe dalle 9.00 alle 19.00, e il 26 e 27 gennaio in Villa Sirtori, dalle 15.00 alle 19.00 il sabato e 9.30 - 12.30 e 14.30 – 19.00 la domenica.
Per ulteriori informazioni http://www.ilmelabo.it/Santa%20Maria%20la%20Vite. html

Galleria fotografica (vedi tutte le 19 immagini)

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.