Lecco: il piedibus compie 10 anni e fa scuola
Il piedibus di Lecco fa scuola. E fa risparmiare sulle emissioni di CO2. Il servizio, promosso e finanziato dall'amministrazione comunale in collaborazione con il settore educazione della cooperativa sociale ECO 86, al suo decimo anno, si conferma un intelligente servizio di mobilità in crescita. "Siamo stati invitati a Milano a presentare il progetto e l'amministrazione comunale di Novara si è detta interessata a sviluppare un servizio simile a quello lecchese" ha commentato Vittorio Campione, vicesindaco e assessore all'ambiente, mobilità e viabilità del comune di Lecco.
Elide Rabozzi, responsabile cooperativa ECO 86, Irene Riva e Vittorio Campione
Attualmente operative sono le linee verso la scuola primaria 'T.Tarelli' di Chiuso, verso la scuola ' G. Oberdan' di Belledo, la 'Carducci' di Castello, la 'Pio XI' di Laorca, la 'E.Toti' di Maggianico, la 'Armando Diaz' di San Giovanni, la scuola primaria 'C. Battisti' di Acquate, la 'De Amicis', la scuola primaria di Santo Stefano e di Malnago. Intermittente il servizio piedibus per la scuola 'N. Sauro' di Germanedo a causa della mancanza di volontari fissi.
V.M.