Calco: i bambini della primaria a lezione di ecologia e raccolta differenziata giocando
Una vera e propria "caccia al rifiuto" è stata organizzata nella mattinata di giovedì 30 settembre presso la scuola primaria di Calco, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con le insegnanti.
L'assessore alla comunicazione Gabriele Feligiotti e il consigliere con delega all'ambiente Sergio Arnaboldi hanno coinvolto i bambini in una semplice spiegazione, servendosi di oggetti e contenitori di uso comune, sull'importanza del riciclaggio e su come ognuno deve differenziare i rifiuti in casa propria.
VIDEO:
"Il diploma è di 1° livello perché si tratta della prima iniziativa del genere organizzata dall'amministrazione, cui ne seguiranno altre" ha spiegato Feligiotti.
"Nelle prossime settimane acquisteremo contenitori per la raccolta differenziata per la scuola, così che gli alunni possano mettere in pratica quello che hanno imparato. La giornata di oggi, oltre che l'evidente scopo didattico di dare nozioni che i bambini possono portare nelle loro case e trasmettere ai più grandi, era volta a sensibilizzarli verso la giornata ecologica promossa da Legambiente, Puliamo il Mondo, che si svolgerà domenica mattina. Speriamo di vedere tanti di loro con i genitori impegnati a ripulire il paese".
L'assessore alla comunicazione Gabriele Feligiotti e il consigliere con delega all'ambiente Sergio Arnaboldi hanno coinvolto i bambini in una semplice spiegazione, servendosi di oggetti e contenitori di uso comune, sull'importanza del riciclaggio e su come ognuno deve differenziare i rifiuti in casa propria.
VIDEO:
"Il diploma è di 1° livello perché si tratta della prima iniziativa del genere organizzata dall'amministrazione, cui ne seguiranno altre" ha spiegato Feligiotti.
"Nelle prossime settimane acquisteremo contenitori per la raccolta differenziata per la scuola, così che gli alunni possano mettere in pratica quello che hanno imparato. La giornata di oggi, oltre che l'evidente scopo didattico di dare nozioni che i bambini possono portare nelle loro case e trasmettere ai più grandi, era volta a sensibilizzarli verso la giornata ecologica promossa da Legambiente, Puliamo il Mondo, che si svolgerà domenica mattina. Speriamo di vedere tanti di loro con i genitori impegnati a ripulire il paese".