Lecco: i vvf celebrano la patrona S.Barbara. A Ferruccio Amonini la ''croce di anzianità''
Sono state ufficiate stamattina presso la Caserma del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecco le celebrazioni per Santa Barbara, protettrice dei pompieri. Presenti alla cerimonia, iniziata con la Santa Messa celebrata da Monsignor Maurizio Rolla, Vicario Episcopale della terza zona, le autorità civili e militari del territorio. Durante la funzione sono stati ricordati alcuni compagni scomparsi, quali Doriano Falcetti, morto in seguito ad una lunga malattia, e Luca Ciaponi. "Auguro a tutti voi, Vigili del Fuoco, di poter continuare a capire come essere utile ai cittadini. Il mio pensiero va anche ai vostri compagni caduti: la caserma è come una grande famiglia e il dolore per la perdita colpisce tutti in uguale misura. Continuate ad avere speranza e a sostenervi a vicenda, seguite l'esempio della vostra protettrice Santa Barbara".
La storia di questa Santa narra che un giorno essa, resasi conto dell'ingente quantità di merce costosa portata dal padre in casa, si rivolge allo stesso per avere una spiegazione, temendo le avesse rubate.
Agosti Walter, Vigile del Fuoco Esperto
Buzzella Ivan, V.E.
Fanetti Gianfranco, V.E.
Gherbi Luciano, V.E.
Gritti Roberto, V.E.
Invernizzi Oscar, V.E.
Libera Giovanni, V.E.
Papini Enrico, V.E.
Rabbiosi Alessio, V.E.
Saggiante Sebastiano, V.E.
Simonetta Stefano, V.E.
Sinopoli Mario, V.E.
Amonini Ferruccio, Vigile del Fuoco Volontario
Il Diploma di Lodevole Servizio è stato invece consegnato a Claudio Rosa, operativo presso il Comando di Lecco dal 4 gennaio 1982 al 5 febbraio 2012.
La storia di questa Santa narra che un giorno essa, resasi conto dell'ingente quantità di merce costosa portata dal padre in casa, si rivolge allo stesso per avere una spiegazione, temendo le avesse rubate.
I premiati con le Croci di Anzianità insieme al Comandante Filippo Fiorello
Un giorno mentre il padre, Dioscuro, è fuori casa Barbara distrugge tutti gli oggetti di troppo; quando questi, rientrato se ne accorge, accecato dall'ira uccide la figlia, decapitandola. La leggenda vuole che mentre la sta uccidendo un fulmine lo colpisce. Per questo motivo Santa Barbara è comunemente invocata contro la protezione da morti violente e improvvise per il fuoco.Il Comandante del Comando Provinciale di Lecco Filippo Fiorello
Ha seguito la Santa Messa la consegna delle "Croci di Anzianità", conferite a coloro che sono in servizio da oltre 15 anni, la prima delle quali dedicata proprio a Doriano Falcetti, ritirata dalla moglie e dai figli.Amonini Ferruccio di Merate con la croce di anzianità, conferitagli dal Prefetto di Lecco Antonina Bellomo
Claudio Rosa, capo squadra esperto, premiato col Diploma di Lodevole Servizio
Gli altri premiati sono stati:Agosti Walter, Vigile del Fuoco Esperto
Buzzella Ivan, V.E.
Fanetti Gianfranco, V.E.
Gherbi Luciano, V.E.
Gritti Roberto, V.E.
Invernizzi Oscar, V.E.
Libera Giovanni, V.E.
Papini Enrico, V.E.
Rabbiosi Alessio, V.E.
Saggiante Sebastiano, V.E.
Simonetta Stefano, V.E.
Sinopoli Mario, V.E.
Amonini Ferruccio, Vigile del Fuoco Volontario
Il Diploma di Lodevole Servizio è stato invece consegnato a Claudio Rosa, operativo presso il Comando di Lecco dal 4 gennaio 1982 al 5 febbraio 2012.
Caterina Franci