Dolzago: assegnate 5 borse di studio alla memoria di Riccardo Viganò, morto nel ‘09


Lorenzo Riva (V I), Luca Lafranconi (IV I), Louis Armando Vargas Quispe (IV I), Luca Canali (V serale -meccanica) e Luca Menaballi (V serale- meccanica) sono i vincitori della borsa di studio "Riccardo Viganò" 2012-2013. L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si è tenuta presso l'aula magna dell'istituto Fiocchi di Lecco nella mattinata di sabato 1 dicembre e ha visto la partecipazione di numerosi studenti e professori, oltre naturalmente ai genitori del ragazzo. Le borse di studio sono nate per volontà del padre e della madre di Riccardo, Marco e Antonella, e sono un modo per ricordare il giovane di Dolzago deceduto il 17 luglio 2009. Era, infatti, il 29 novembre del 2007 quando Riccardo rimase coinvolto in un tragico incidente che, dopo venti mesi di coma, gli fece perdere la vita. 


"Queste borse di studio - ha spiegato il professor Raffaele Cesana - sono della durata di cinque anni e sono riservate agli studenti che quest'anno si cimenteranno negli esami di stato o negli esami di qualifica. Per l'assegnazione dei riconoscimenti - ha continuato - ci si è basati soprattutto su alcuni aspetti. Prima di tutto sul rendimento scolastico: ci siamo infatti soffermati in particolare sulle attività laboratoriali, discipline nelle quali Riccardo eccelleva. Il secondo aspetto preso in considerazione è stato il comportamento dello studente all'interno della classe, considerando, quindi, anche il voto di condotta".


In seguito hanno preso la parola il professor Felice Alfiore e la professoressa Antonella Gallotti. Il primo ha sottolineato come sia sempre "molto contento di partecipare a questa cerimonia. Riccardo - ha continuato il professore - era un ragazzo che aveva ben presente ciò che era giusto e ciò che non lo era. Ragazzi come lui sono, infatti, un esempio, in quanto permettono anche ai professori di svolgere serenamente la loro professione". La professoressa Gallotti ha invece ricordato il ragazzo come un giovane impegnato oltre che nella scuola, anche nella sua comunità, "dove si è spesso fatto notare per la sua onestà e per il suo altruismo".

Da sinistra Marco Viganò, Jasmine Gandolfi, Antonella Vimercati, Antonella Gallotti, Felice Alfiore, Raffaele Cesana

È toccato quindi alla madre di Riccardo, Antonella, la quale ha lanciato un appello agli studenti presenti. "Lo studio non è sempre facile - ha affermato -  in quanto richiede costanza e buona volontà. Voi giovani dovete credere in voi stessi, perché il futuro dipende dalle vostre buone idee. Voi - ha concluso - siete il nostro futuro."
Presente alla cerimonia anche Jasmine Gandolfi, una compagna di banco di Riccardo che lo ha ricordato come un ragazzo tranquillo e sempre presente nel ricordo dei suoi amici.


Particolare attenzione per l'assegnazione delle borse di studio è stata quest'anno riservata agli studenti del serale, che sono riusciti a ottenere ottimi risultati nonostante la difficoltà di coniugare scuola e lavoro. Proprio per questo ben due ragazzi dei cinque vincitori (ossia Luca Canali e Luca Menaballi) sono iscritti al serale.
D.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.