Montevecchia: le antiche ricette brianzole sulla tavola delle GEV e di tanti buongustai


Si è svolto nella suggestiva cornice di Ca' Soldato il consueto appuntamento annuo organizzato dalle Guardie Ecologiche Volontarie di Montevecchia e della Valle del Curone e dedicato all'amore per la buona cucina ed, in particolare, per la cucina tipica dei nostri territori.


Domenica 18, un buon gruppo di partecipanti e buongustai non ha mancato di assaporare ottimi piatti con abbondanti portate, degustare pregiati vini e farsi incuriosire dalle ricette proposte per l'occasione, ispirate dal libro di Ottorina Perna Bozzi "Antiche ricette brianzole", considerato "molto più di un semplice ricettario, ma un vero e proprio spaccato di vita".


Tutto esaurito, dunque, per questa ottava edizione della rassegna, in cui non sono mancati alcuni interventi proposti e coordinati dalle Gev, che hanno anche presentato vari tipi di vino provenienti da piccoli vigneti ubicati in zona e coltivati da loro con passione.


"Sin dal primo anno lo scopo di questi incontri è stato un modo diverso di raccontare la Storia. Un raccontare la storia, quella dei nostri vecchi, attraverso la degustazione dei loro cibi, piatti antichi che, con la loro stupefacente varietà accompagnavano i vari momenti della vita quotidiana nonché le grandi occasioni. Questi piatti racchiudevano negli ingredienti e nel modo di cucinarli tutto il mondo di allora, un mondo fatto di sapori, di odori, di colori, di voci ma soprattutto di semplice vita quotidiana" hanno spiegato.

Per visualizzare la dispensa che è stata data ai partecipanti all'uscita, che contiene diverse informazioni sulla storia e sulla cultura del mondo culinario brianzolo, cliccare sul link: http://www.gevcurone.it/visite/img/antiche_ricette2012.pdf
Foto a cura delle Gev
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.