Deutsche Bank e Ance presentano ''Mutuo Pratico'' che propone il nuovo tasso misto

Rilanciare il mercato immobiliare attraverso prodotti finanziari in grado di offrire risposte chiare e valide a chi si appresta a fare un investimento in questo settore. Si tratta di una sfida difficile al giorno d'oggi che Ance Lecco ha deciso di affrontare insieme a Deutsche Bank lanciando "Mutuo Pratico", il nuovo mutuo immobiliare che presenta condizioni particolarmente interessanti per i clienti delle imprese associate ad Ance che vogliano comprare o ristrutturare casa.

Alla conferenza stampa erano presenti il Presidente ANCE Lecco Mario Sangiorgio, il Direttore ANCE Lecco Paolo Cavalliere
i vertici di Deutsche Bank rappresentati da Marcello Sponsiello (Responsabile Area Nord della rete sportelli Deutsche Bank),
Giuliano Melesi (Responsabile Attività Creditizie Area Nord della rete sportelli di Deutsche Bank ), Eleonora Perotti (Responsabile Sviluppo Mutui), Ernesto Meloscia (Responsabile Mutui per la Regione Lecco), Stefano Pelagotti (Responsabile Team di Sviluppo per la
Regione Lecco) e Stefano Ticozzi (Team di Sviluppo per la Regione Lecco).

La premessa dalla quale purtroppo oggi non si può prescindere, ha sottolineato il presidente di Ance Lecco, Mario Sangiorgio, è che il mercato immobiliare del nostro Paese sta vivendo un periodo di crisi difficilmente paragonabile a quelli registrati negli anni passati, una situazione di emergenza che ha messo in ginocchio un intero settore produttivo, quello dell'edilizia, da cui dipende circa l'11% del PIL e che occupa oltre tre milioni di persone. I dati relativi all'erogazione di mutui negli ultimi anni parlano chiaro: dopo le fasi altalenanti registrate dal 2008 in poi, si è arrivati al crollo del 2012 con una richiesta scesa da gennaio ad agosto al -44% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e con picchi che sfiorano in alcuni mesi anche il -47 e -48%. Indicativi sono anche i dati relativi alle classi d'importo dei muti richiesti nel 2012, che nel 45% dei casi riguardano cifre al di sotto dei 100 mila euro, e alla durata, nel 50% delle volte compresa tra i 20 e i 30 anni.

Molti i fattori che hanno influenzato questo trend negativo, dall'aumento dello spread all'introduzione dell'IMU anche sulla prima casa, fino all'irrigidimento da parte del mondo della finanza sui criteri per la concessione dei mutui, a cui si è sommato il clima di negatività che in generale grava sull'intero sistema economico. Per invertire la marcia e gettare le basi per una ricrescita occorre quindi dare segnali positivi, direzione intrapresa con il prodotto presentato oggi da Deutsche Bank ed illustrato da Eleonora Perotti, Responsabile Sviluppo Mutui "Mutuo Pratico si rivolge a chi sta pensando all'acquisto, alla ristrutturazione, alla surroga, alla liquidità e anche all'acquisto in asta di un immobile e prevede tre diverse tipologie di tasso: fisso, variabile e misto. Quest'ultima proposta, in particolare, si presenta oltre modo competitiva per il cliente che nel corso di tutta la durata del mutuo e fino ad un massimo di quarant'anni può passare dal tasso fisso a quello variabile e viceversa, ogni 2, 5 o 10 anni, stabilendo inizialmente la cadenza dell'intervallo temporale, a parità di costo e senza spese aggiuntive".

"Questo strumento innovativo - ha spiegato Marcello Sponsiello, Responsabile Area Nord della rete sportelli Deutsche Bank - nasce da una riflessione comune condotta con ANCE Lecco con l'obiettivo di dare risposte concrete a questo territorio e in modo particolare ai giovani che si accostano alla scelta di acquistare un'abitazione. Il comprensorio lecchese per la nostra Banca è un territorio di particolare rilevanza strategica, come testimonia il fatto che Lecco rappresenta la sede di tutta l'area Nord della rete sportelli Deutsche Bank".

Scendendo nel dettaglio del prodotto proposto, la strategia di Db è chiara, "La strategia della nostra Banca per il mercato immobiliare - ha concluso Sponsiello - punta ad investire nel settore dei mutui con prodotti competitivi, cui si affianca un servizio di consulenza fornita dai nostri specialisti dedicati".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.