Sit-in delle Forze di Polizia
Cittadini, aiutateci a difendere la Vostra Sicurezza!!
I SINDACATI DELLA POLIZIA DI STATO, DELLA POLIZIA PENITENZIARIA, DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO E
DEI VIGILI DEL FUOCO, CON IL SOSTEGNO E L'ADESIONE IDEALE DEI COCER CARABINIERI, GUARDIA DI FINANZA,
ESERCITO, MARINA, AERONAUTICA MANIFESTANO PER DIRE
NO agli sprechi di denaro pubblico pagato dai cittadini onesti di questo Paese;
NO ai politici corrotti che usano le risorse pubbliche come beni di loro proprietà ed incapaci di realizzare il bene comune e l'interesse dei cittadini;
NO a servirsi con disonore dello Stato, degli enti locali e delle Istituzioni per finalità privatistiche o per l'interesse degli appartenenti ad una parte politica;
NO ai tagli lineari ed indiscriminati alla sicurezza, alla difesa e al soccorso pubblico;
NO ai nonni in divisa a causa dell'eccessiva elevazione dell'età anagrafica per il personale dei Comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico;
NO al blocco del turn-over nel settore della sicurezza, difesa, soccorso pubblico;
NO al precariato nelle forze armate e nelle forze di polizia e nei vigili del fuoco
NO ai tagli di 20.000 donne e uomini nelle Forze Armate.
LA SICUREZZA E' UN DIRITTO E NON SI TAGLIA
SI a servire lealmente con dedizione, onore e sacrificio i cittadini, lo Stato, gli enti territoriali e le Istituzioni di questo Paese
SI alla razionalizzazione e qualificazione della spesa pubblica per ottenere più sicurezza, difesa e soccorso pubblico;
SI alla revisione, all'ammodernamento dell'attuale modello di sicurezza difesa e soccorso pubblico anche mediante un'attenta analisi e una riorganizzazione degli attuali assetti organizzativi, funzionali e dei presidi territoriali;
SI alla riforma ordinamentale delle carriere e dei percorsi professionali in linea con la revisione del modello organizzativo per costruire un sistema armonico, moderno e più funzionale al raggiungimento degli obbiettivi di maggiore tutela dei cittadini;
SI alla valorizzazione della funzione del nostro lavoro, destinando risorse per esaltare la specificità lavorativa di impiego e compensare i maggiori oneri degli operatori di questo settore rispetto agli altri lavoratori pubblici;
SI alla stabilizzazione dei precari ed alla introduzione di misure di sostegno per i nuclei familiari del personale con redditi più bassi;
SI all'immediato avvio della previdenza complementare per garantire per il futuro anche agli operatori di questi Comparti pensioni dignitose;
SI ad un idoneo processo di ammodernamento del sistema delle relazioni e degli strumenti rappresentativi sindacali e soprattutto dei Cocer in linea con le decisioni e le norme europee .
Gli operatori delle forze di polizia, delle forze armate e dei vigili del fuoco chiedono rispetto, dignità e strumenti per continuare a servire i cittadini per garantire sicurezza, pace, condizioni migliori di vivibilità e di tutela dei e nei territori e nella quotidianità, ed il libero esercizio dei loro diritti garantiti dalla Costituzione italiana.
Continueremo nonostante tutto e con grande senso di responsabilità la nostra "missione" ed a lavorare per assicurare l'ordine e la sicurezza pubblica e il soccorso pubblico a tutti i cittadini di questo Paese.
POLIZIA DI STATO
SIULP SAP UGL POLIZIA DI STATO CONSAP
POLIZIA PENITENZIARIA
SAPPE FNS-CISL UGL PENITENZIARIA
CORPO FORESTALE DELLO STATO
SAPAF UGL FORESTALE FE.SI.FO FNS-CISL
VIGILI DEL FUOCO
FNS-CISL CONAPO UGL VV.F
COCER CARABINIERI COCER GUARDIA DI FINANZA
COCER ESERCITO COCER MARINA COCER AERONAUTICA
SIULP SAP UGL POLIZIA DI STATO CONSAP
POLIZIA PENITENZIARIA
SAPPE FNS-CISL UGL PENITENZIARIA
CORPO FORESTALE DELLO STATO
SAPAF UGL FORESTALE FE.SI.FO FNS-CISL
VIGILI DEL FUOCO
FNS-CISL CONAPO UGL VV.F
COCER CARABINIERI COCER GUARDIA DI FINANZA
COCER ESERCITO COCER MARINA COCER AERONAUTICA
