Lecco: online sessant’anni di sentenze penali del Tribunale
È una storia lunga e travagliata che arriva fino a giorni nostri quella che ha come protagonista il tribunale di Lecco, istituito nel lontano 1862. 150 anni di vita segnati da numerosi cambi di sede e persino da una soppressione, avvenuta nel 1923, e che sono racchiusi in centinaia di faldoni e documenti conservati presso gli archivi del tribunale e presso l'archivio di stato di Como. Un patrimonio per anni quasi inaccessibile ma che grazie ad un interessante progetto finanziato dalla Fondazione della Provincia di Lecco che sfrutta le possibilità messe a disposizione dalle nuove tecnologie ora si apre a tutti, studiosi, storici e semplici appassionati. È stato infatti presentato oggi, venerdì 5 ottobre, il progetto di digitalizzazione delle sentenze penali del Tribunale di Lecco nel periodo 1862-1923, una novità illustrata dal presidente del Tribunale di Lecco, Renato Bricchetti, dal presidente della Fondazione della provincia di Lecco, Mario Romano Negri, dalla direttrice dell'Archivio di Stato di Como, Lucia Ronchetti e da Antonio Battaglia, ricercatore dell'Istituto e Archivio Storico della provincia di Lecco, che si è materialmente occupato della scannerizzazione di oltre 70 mila fascicoli.
Da sx: Antonio Battaglia, ricercatore dell’Istituto e Archivio Storico della provincia di Lecco - Lucia Ronchetti,
Direttrice dell’Archivio di Stato di Como - Mario Romano Negri, Presidente della Fondazione della provincia di Lecco -
Renato Bricchetti, Presidente del Tribunale di Lecco - Federica Zelioli, Presidente dell’Istituto e Archivio Storico della provincia di Lecco