Runners Colico: la famiglia Zugnoni senza rivali al Giro dei Montecchi. Edizione record
La sesta edizione del Giro dei Montecchi parla ancora valtellinese.
Ritorna alla vittoria dopo il successo 2010 e la piazza d'onore della passata edizione Zugnoni Graziano, podista in forza all' Adm Ponte Valtellina che con tempo di 29'05 ha preceduto di 31 secondi un combattivo Andrea Denti (2°) e 35 secondi Paniga Oscar (3°).
In campo femminile successo per Cinzia Zugnoni, sorella di Graziano, che con il tempo di 32'57 ha fermato il dominio incontrastato di Paola Testa, vincitrice delle ultime quattro edizioni, seconda , terzo posto per Trotti Michela.
Cinzia scrive per la prima volta nell'albo d'oro femminile il suo nome sfirorando di sette secondi il record assoluto della manifestazione.

Zugnoni Graziano e Cinzia, vincitori dei Montecchi 2012
Presente ai nastri di partenza anche Valentina Belotti azzurra di corsa in montagna e vicecampionessa mondiale di corsa in montagna la scorsa domenica nel bresciano.
La competizione colichese ha rispettato ogni previsione confermandosi una gara di contenuti tecnici di alto livello, schierando allo start I migliori interpreti del podismo regionale ed alcuni campioni nazionali.
I tempi cronometrici registrati, nonostante il caldo estivo, lo testimoniano.
Grazie alla bellissima giornata tipicamente estiva hanno tagliato il traguardo 86 concorrenti nel percorso corto e 340 nel percorso sugli otto chilometri, per un totale di 426 partecipanti, record assoluto. Piu' di centocinquanta podisti rispetto al precedente.
L'ormai classico percorso storico- naturalistico, immerso nel verde e di inimitabile bellezza; partenza in zona parco giochi, lungo Adda, Pian di Spagna, Forte Fuentes, fortezza spagnola costruita nel XVII secolo, Forte Montecchio, fortezza della prima guerra meglio conservata in Europa, ritorno alla tensostruttura del parco giochi; è stato il teatro di una grande domenica di sport e di divertimento.

La manifestazione patrocinata dal Comune di Colico, Provincia di Lecco e Regione Lombardia è stata organizzata dall' associazione sportiva Runners Colico, fondata nel 2007, composta da un centinaio di soci ed atleti, impegnata durante l'anno in numerose gare a livello locale e nazionale.
Graziano Zugnoni è nato a Cosio Valtellino, frazione Piagno il 26/04/1974 e vive a Novate Mezzola (SO).
Campione Italiano master 35 su pista nei 5.000 e 10.000 nel 2010. Atleta fortissimo in ogni settore della corsa, nella campestre, in pista e in strada.
Nella marataona ha l'ottimo tempo registrato nel 2008 a carpi di 2 h 27’46”, alla media di 3’30” al km.
"Sono molto soddisfatto della mia prestazione, sono riuscito a staccare Denti e Panica nella prima discesa dopo il forte Fuente guadagnando un discreto vantaggio che ho mantenuto fino alla fine.
Con il caldo di oggi non è stato possibile battere il record del percorso che detengo. Ci proveremo il prossimo anno".

Da sinistra Paniga, Zugnoni e Denti
Nella categoria master 50, primo Barletta Francesco dell' Atletica Carate con l'ottimo tempo di 33'10”, Dell'Oca Michele dei Runners Colico (2°), De Meo Sergio (3°).
Per la categoria femminile, master 50, prima Testini Marina del g.p. Santi; Bosisio Flavia (2^), Angrisani Anna (3^)
Nella categoria master 60 primo classificato Quadroni Celso , in campo femminile sul primo gradino la colichese Zugnoni Giovanna.
Prima dei montecchi sono stati protagonisti 86 giovani che hanno corso la seconda edizione del memorial Adriano Tosarini ovvero competizione riservata ai bambini con un'età inferiore ai quattordici anni, nati nel 1998 e precedenti, sulla distanza di quasi due chilometri.
Vincitore assoluto è stato Frate Davide tesserato per il C.S.I. Morbegno Acquistapace Diego (2°), Dei Cas Francesco (3°).
Nelle varie categorie I vincitori sono stati :
Cuccioli ( da zero a otto anni) : 1° Dei Cas Matteo
Esordienti ( 9,10,11 anni) maschi: 1° Varisco Gianluca
Femmine 1^ Tosarini Anna
Ragazze (12,13,14 anni) 1^ Fascendini Eleonora

Il presidente Brambilla e Valentina Belotti, vicecampionessa del mondo di corsa in montagna
Lungo il veloce percorso del Memorial si sono sfidati tanti campioncini in erba di cui sicuramente nei prossimi anni ne sentiremo parlare bene.
A tutti i partecipanti che hanno concluso le fatiche podistiche degli otto e due chilometri è stato consegnato un ricco pacco gara, con una bellissima t-shirt tecnica ricordo,un buono per la visita gratuita al Forte Montecchio.
Premio aggiuntivo per I concorrenti del Memorial Adriano Tosarini, vincitori di una bellissima medaglia ricordo.
Primo dei Runners Colico Ilario Tosarini.
Un premio per il sempre presente Boschi Giuseppe, classe 1935, atleta della Polisportiva Bellano.
Il gruppo piu' numeroso si è rilevato quello degli amici della Ode srl di Colico che con circa cinquanta corridori si è aggiudicata il bellissimo trofeo messo in palio dalla sezione colichese dell' AVIS.
Novità della sesta edizione dei Montecchi è stata la partenza, prima delle due gare podistiche, della manifestazione Storiche Italiane per l' Aido ovvero il raduno turistico di auto, moto e mezzi di lavoro immatricolati sin al 1978. Evento organizzato dai Runners Colico in collaborazione con l'Aido provinciale di Lecco che in occasione dei festeggiamenti dei 20 anni di fondazione ha organizzato la partenza per il giro della Valsassina nel colichese. Raduno e sfilata con l'intento di divulgare il messaggio della donazione a scopo di trapianto terapeutico.
Fra le autorità presente il sindaco di Colico Raffaele Grega ed il consigliere regionale Ugo Parolo.
Grande soddisfazione per il presidente dei Runners Colico Paolo Brambilla “ Meglio di così non poteva andare. Quasi 430 concorrenti alla partenza rappresentano il record assoluto per la nostra manifestazione.
Trascorrere una bella domenica in amicizia all'insegna dello sport, in mezzo alla natura dei nostri meravigliosi luoghi, patrimoni storici e naturali che ci invidiano tutti, è sempre il nostro obiettivo principale.
La seconda edizione della gara dei bambini ovvero del Memorial Tosarini è perfettamente riuscita con la partecipazione di ben 86 concorrenti e ventina di accompagnatori, fuori gara .
Per noi era un modo per far avvicinare I piu' piccoli a uno degli sport piu' belli: l'atletica, alla corsa in particolare
Anche per quest'anno abbiamo avuto il piacere di avere I piu' forti corridori in circolazione, Zugnoni, Denti e Paniga podisti e campioni di livello nazionale ma soprattutto siamo orgogliosi della presenza di Valentina Belotti in campo femminile. Azzurra e vice campionessa del mondo, della corsa in montagna anche se oggi dopo le fatiche iridate di domenica scorsa ha corso I Montecchi come allenamento.
E' doveroso un augurio a Valentina da parte di tutti I runners Colico per l'imminente matrimonio con l'azzurro e fuoriclasse della corsa in montagna Emanuele Manzi.
Spettacolare e ben riuscito anche il raduno della auto storiche organizzato in collaborazione con l'Aido provinciale di Lecco che ha visto la partenza una cinquantina di veicoli fra cui una splendida Ferrari.
Un grazie al Presidente dell'Aido Provinciale di Lecco Carlo Casari.
Un doveroso ringraziamento ai numerosi sponsors che hanno permesso l'ottima riuscita dell'evento, in particolare all'Ing. Guerci Alessio manager della ditta Ode srl di Colico, leader mondiale della produzione di elettrovalvole
Si ringrazia inoltre la Protezione Civile, IL Moto club Colico, la Croce Rossa, l' Aido e l'Avis colichese, gli amici di Laghetto, i ragazzi del museo della guerra Bianca, la Pro Loco di Colico e Sig. Giambelli Luca speaker dell'evento” .
Da segnalare anche per quest'anno il sodalizio con il gruppo comunale dell'Aido di Colico che ha avuto modo di informare tutti I partecipanti e I numerosi spettatori sulla sua preziosa attività di sensibilizzazione e di consegnare, attraverso la sua presidente Renza Navetti, il trofeo Aido ai primi classificati, per quest'anno al fuoriclasse valtellinese Zugnoni Graziano ,in campo maschile, e alla sorella Cinzia per la categoria femminile.
La prossima edizione ovvero la settima è già in agenda per 2013. Appuntamento a tutti domenica 8 settembre 2013.
Ritorna alla vittoria dopo il successo 2010 e la piazza d'onore della passata edizione Zugnoni Graziano, podista in forza all' Adm Ponte Valtellina che con tempo di 29'05 ha preceduto di 31 secondi un combattivo Andrea Denti (2°) e 35 secondi Paniga Oscar (3°).
In campo femminile successo per Cinzia Zugnoni, sorella di Graziano, che con il tempo di 32'57 ha fermato il dominio incontrastato di Paola Testa, vincitrice delle ultime quattro edizioni, seconda , terzo posto per Trotti Michela.
Cinzia scrive per la prima volta nell'albo d'oro femminile il suo nome sfirorando di sette secondi il record assoluto della manifestazione.
Zugnoni Graziano e Cinzia, vincitori dei Montecchi 2012
Presente ai nastri di partenza anche Valentina Belotti azzurra di corsa in montagna e vicecampionessa mondiale di corsa in montagna la scorsa domenica nel bresciano.
La competizione colichese ha rispettato ogni previsione confermandosi una gara di contenuti tecnici di alto livello, schierando allo start I migliori interpreti del podismo regionale ed alcuni campioni nazionali.
I tempi cronometrici registrati, nonostante il caldo estivo, lo testimoniano.
Grazie alla bellissima giornata tipicamente estiva hanno tagliato il traguardo 86 concorrenti nel percorso corto e 340 nel percorso sugli otto chilometri, per un totale di 426 partecipanti, record assoluto. Piu' di centocinquanta podisti rispetto al precedente.
L'ormai classico percorso storico- naturalistico, immerso nel verde e di inimitabile bellezza; partenza in zona parco giochi, lungo Adda, Pian di Spagna, Forte Fuentes, fortezza spagnola costruita nel XVII secolo, Forte Montecchio, fortezza della prima guerra meglio conservata in Europa, ritorno alla tensostruttura del parco giochi; è stato il teatro di una grande domenica di sport e di divertimento.
La manifestazione patrocinata dal Comune di Colico, Provincia di Lecco e Regione Lombardia è stata organizzata dall' associazione sportiva Runners Colico, fondata nel 2007, composta da un centinaio di soci ed atleti, impegnata durante l'anno in numerose gare a livello locale e nazionale.
Graziano Zugnoni è nato a Cosio Valtellino, frazione Piagno il 26/04/1974 e vive a Novate Mezzola (SO).
Campione Italiano master 35 su pista nei 5.000 e 10.000 nel 2010. Atleta fortissimo in ogni settore della corsa, nella campestre, in pista e in strada.
Nella marataona ha l'ottimo tempo registrato nel 2008 a carpi di 2 h 27’46”, alla media di 3’30” al km.
"Sono molto soddisfatto della mia prestazione, sono riuscito a staccare Denti e Panica nella prima discesa dopo il forte Fuente guadagnando un discreto vantaggio che ho mantenuto fino alla fine.
Con il caldo di oggi non è stato possibile battere il record del percorso che detengo. Ci proveremo il prossimo anno".
Da sinistra Paniga, Zugnoni e Denti
Nella categoria master 50, primo Barletta Francesco dell' Atletica Carate con l'ottimo tempo di 33'10”, Dell'Oca Michele dei Runners Colico (2°), De Meo Sergio (3°).
Per la categoria femminile, master 50, prima Testini Marina del g.p. Santi; Bosisio Flavia (2^), Angrisani Anna (3^)
Nella categoria master 60 primo classificato Quadroni Celso , in campo femminile sul primo gradino la colichese Zugnoni Giovanna.
Prima dei montecchi sono stati protagonisti 86 giovani che hanno corso la seconda edizione del memorial Adriano Tosarini ovvero competizione riservata ai bambini con un'età inferiore ai quattordici anni, nati nel 1998 e precedenti, sulla distanza di quasi due chilometri.
Vincitore assoluto è stato Frate Davide tesserato per il C.S.I. Morbegno Acquistapace Diego (2°), Dei Cas Francesco (3°).
Nelle varie categorie I vincitori sono stati :
Cuccioli ( da zero a otto anni) : 1° Dei Cas Matteo
Esordienti ( 9,10,11 anni) maschi: 1° Varisco Gianluca
Femmine 1^ Tosarini Anna
Ragazze (12,13,14 anni) 1^ Fascendini Eleonora
Il presidente Brambilla e Valentina Belotti, vicecampionessa del mondo di corsa in montagna
Lungo il veloce percorso del Memorial si sono sfidati tanti campioncini in erba di cui sicuramente nei prossimi anni ne sentiremo parlare bene.
A tutti i partecipanti che hanno concluso le fatiche podistiche degli otto e due chilometri è stato consegnato un ricco pacco gara, con una bellissima t-shirt tecnica ricordo,un buono per la visita gratuita al Forte Montecchio.
Premio aggiuntivo per I concorrenti del Memorial Adriano Tosarini, vincitori di una bellissima medaglia ricordo.
Primo dei Runners Colico Ilario Tosarini.
Un premio per il sempre presente Boschi Giuseppe, classe 1935, atleta della Polisportiva Bellano.
Il gruppo piu' numeroso si è rilevato quello degli amici della Ode srl di Colico che con circa cinquanta corridori si è aggiudicata il bellissimo trofeo messo in palio dalla sezione colichese dell' AVIS.
Novità della sesta edizione dei Montecchi è stata la partenza, prima delle due gare podistiche, della manifestazione Storiche Italiane per l' Aido ovvero il raduno turistico di auto, moto e mezzi di lavoro immatricolati sin al 1978. Evento organizzato dai Runners Colico in collaborazione con l'Aido provinciale di Lecco che in occasione dei festeggiamenti dei 20 anni di fondazione ha organizzato la partenza per il giro della Valsassina nel colichese. Raduno e sfilata con l'intento di divulgare il messaggio della donazione a scopo di trapianto terapeutico.
Fra le autorità presente il sindaco di Colico Raffaele Grega ed il consigliere regionale Ugo Parolo.
Grande soddisfazione per il presidente dei Runners Colico Paolo Brambilla “ Meglio di così non poteva andare. Quasi 430 concorrenti alla partenza rappresentano il record assoluto per la nostra manifestazione.
Trascorrere una bella domenica in amicizia all'insegna dello sport, in mezzo alla natura dei nostri meravigliosi luoghi, patrimoni storici e naturali che ci invidiano tutti, è sempre il nostro obiettivo principale.
La seconda edizione della gara dei bambini ovvero del Memorial Tosarini è perfettamente riuscita con la partecipazione di ben 86 concorrenti e ventina di accompagnatori, fuori gara .
Per noi era un modo per far avvicinare I piu' piccoli a uno degli sport piu' belli: l'atletica, alla corsa in particolare
Anche per quest'anno abbiamo avuto il piacere di avere I piu' forti corridori in circolazione, Zugnoni, Denti e Paniga podisti e campioni di livello nazionale ma soprattutto siamo orgogliosi della presenza di Valentina Belotti in campo femminile. Azzurra e vice campionessa del mondo, della corsa in montagna anche se oggi dopo le fatiche iridate di domenica scorsa ha corso I Montecchi come allenamento.
E' doveroso un augurio a Valentina da parte di tutti I runners Colico per l'imminente matrimonio con l'azzurro e fuoriclasse della corsa in montagna Emanuele Manzi.
Spettacolare e ben riuscito anche il raduno della auto storiche organizzato in collaborazione con l'Aido provinciale di Lecco che ha visto la partenza una cinquantina di veicoli fra cui una splendida Ferrari.
Un grazie al Presidente dell'Aido Provinciale di Lecco Carlo Casari.
Un doveroso ringraziamento ai numerosi sponsors che hanno permesso l'ottima riuscita dell'evento, in particolare all'Ing. Guerci Alessio manager della ditta Ode srl di Colico, leader mondiale della produzione di elettrovalvole
Si ringrazia inoltre la Protezione Civile, IL Moto club Colico, la Croce Rossa, l' Aido e l'Avis colichese, gli amici di Laghetto, i ragazzi del museo della guerra Bianca, la Pro Loco di Colico e Sig. Giambelli Luca speaker dell'evento” .
Da segnalare anche per quest'anno il sodalizio con il gruppo comunale dell'Aido di Colico che ha avuto modo di informare tutti I partecipanti e I numerosi spettatori sulla sua preziosa attività di sensibilizzazione e di consegnare, attraverso la sua presidente Renza Navetti, il trofeo Aido ai primi classificati, per quest'anno al fuoriclasse valtellinese Zugnoni Graziano ,in campo maschile, e alla sorella Cinzia per la categoria femminile.
La prossima edizione ovvero la settima è già in agenda per 2013. Appuntamento a tutti domenica 8 settembre 2013.
