Valgreghentino: Festa Alpina, i Picett incantano e beneficenza grazie ad Anpas



Tutto esaurito alla Festa Alpina di Valgreghentino per i Picett del Grenta, che hanno intrattenuto un pubblico numerosissimo e partecipe nella serata di giovedì 23 agosto. La Festa, che quest'anno unisce la musica e l'ottima gastronomia alla beneficenza grazie all'Anpas di Lecco, è ormai alla sua ultima settimana di programmazione ed è organizzata dalle "penne nere" del paese e dal gruppo folcloristico che dal 1988 promuove sul territorio la tradizione popolare dei caratteristici "firlinfeu".

VIDEO:



I Picett hanno presentato alcuni brani nuovi unitamente a quelli dell'ultimo album "Cuore italiano", accompagnando il concerto con le immagini del passato e del presente, dall'incontro con Papa Giovanni Paolo II all'ultimo viaggio in Terra Santa, e gli applausi entusiasti del pubblico che ha cantato insieme a loro ogni canzone. A dirigere con passione voci e strumenti l'instancabile maestro Garbriele Bolis. Più che positivo il bilancio della Festa Alpina, caratterizzato da musica e servizio cucina curato da Alpini e Picett, che si sono alternati al bancone e ai "fornelli" con professionalità e passione per garantire ottime pietanze a tutti i presenti.


La festa quest'anno è stata caratterizzata da una iniziativa a scopo benefico, un "ospedale da campo" promosso dall'Anpas provinciale in cui alcuni volontari del soccorso hanno effettuato controlli medici su offerta libera. 2Sono stati raccolti circa 1000 euro, devoluti ad un orfanotrofio in Indonesia dove opera una suora missionaria" ha spiegato il vice sindaco Sergio Brambilla. "Volontari del Soccorso bellanese, Croce verde Bosisio, Soccorso Calolziocorte e Centro Valsassina, grazie all'iniziativa dell'infermiere del 118 Daniele Mattana, si sono messi a disposizione per due serate per la prova di parametri con offerta libera".


La Festa Alpina continuerà fino a domenica 26 agosto, quando alle 23.00 si svolgerà l'estrazione della lotteria e alle 24.00 si chiuderà la kermesse. Le esibizioni dei Picett del Grenta non si esauriscono con la Festa Alpina, ma li aspetta un autunno caldo con numerose partecipazioni a eventi e manifestazioni. Saranno a Caponago (MB) il 1° settembre, a Galbiate il 2 settembre, a Maggianico il 13 settembre, ad Airuno il 23 settembre, il 2 ottobre a Lecco per la Festa dei Nonni, il 13 ottobre a Mandello del Lario, il 17 novembre a Villasanta (MB) per l'11^ rassegna di cori alpini e canti popolari e il 24 novembre a Mozzo (BG).

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.